Al via la VII edizione del Sardegna Rally Race che per sei giorni, dal 7 al 12 giugno, coinvolgerà i più grandi campioni del motocross country europei. Un percorso che si snoda in oltre 1600 chilometri lungo alcuni dei paesaggi più suggestivi della Sardegna attraversando le regioni storiche della Gallura, dell'Ogliastra e dell'Oristanese.
Un'importante competizione sportiva, organizzata da Bike Village che vedrà in gara campioni di livello internazionale.
Unico appuntamento europeo, il Sardegna Rally Race è un'occasione per scoprire le bellezze dell'isola grazie a un percorso tecnico ma anche naturalistico, che
da San Teodoro arriva fino a Santu Lussurgiu. Un coast to coast all'insegna di sport, spettacolo e divertimento, un consistente giro d'affari per gli operatori del territorio sardo. I partecipanti coinvolti, ma anche il loro seguito e gli spettatori che per l’occasione si recheranno in Sardegna potranno assaporare una terra ricca di tradizioni gastronomiche, godere dell'abbraccio accogliente di un popolo e immergersi nella sua cultura.
Una competizione sportiva che fa da cassa di risonanza al turismo della nostra isola, rilanciando la sua immagine in tutto il mondo. La Sardegna per sei giorni diventa una vetrina da ammirare attraverso le parole della stampa specialistica internazionale ma soprattutto con gli occhi di chi la scopre per la prima volta, innamorandosene per sempre. C'è l'ammaliante Gallura con le rocce di granito forgiate dal tempo in forme fantasiose, che sa di Vermentino e profuma di macchia mediterranea. C'è la seducente Ogliastra con il parco del Gennargentu, le cascate, le grotte, le spiagge dorate e i monumenti naturali come i “tacchi”. Fino ad arrivare nella pianura del Campidano, dove il fascino dell'Oristanese ti conquista con sapori unici come la bottarga, e ti avvince per le sue ricchezze archeologiche che parlano di culture lontane come Tharros.
Se volete vivere un' esperienza di Sardegna lasciatevi coinvolgere dal Sardegna Rally Race.
Tags