Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“Intercultura a ‘A mano tesa’: un’opportunità per scoprire programmi di studio e borse di studio all’estero”

19-10-2024 - 20-10-2024
Oristano
locandina-4 1200

Il 19 e 20 ottobre 2024 i volontari di Intercultura parteciperanno alla terza edizione dell’evento “A mano tesa”, che si terrà presso il Centro Commerciale Porta Nuova di Oristano.

Questa manifestazione annuale offre alle associazioni di volontariato locali uno spazio dedicato per far conoscere la propria attività e il proprio impegno alla comunità.

Durante la due giorni, Intercultura sarà presente con i suoi volontari locali per promuovere le opportunità di scambio culturale e studio all’estero rivolte ai giovani. L’obiettivo dell’associazione è far comprendere che vivere un’esperienza all’estero non significa solo scoprire nuove culture, ma acquisire una visione globale e una maggiore consapevolezza del mondo contemporaneo.

Intercultura, da sempre impegnata nella formazione dei giovani, offre la possibilità di partecipare a programmi di studio in oltre 60 Paesi del mondo. I ragazzi nati tra luglio 2007 e agosto 2010 potranno candidarsi per una delle numerose borse di studio disponibili per l’anno scolastico 2025-2026.

Questi programmi rappresentano molto più di un semplice soggiorno all’estero. Grazie a un percorso di preparazione e supporto costante offerto dai volontari, i partecipanti sviluppano competenze interculturali e sociali, fondamentali per affrontare il futuro in un mondo sempre più complesso. L’esperienza Intercultura, infatti, aiuta i giovani non solo a migliorare le loro abilità linguistiche, ma anche a maturare una prospettiva critica e consapevole utile nella scelta del proprio percorso universitario e professionale.

Intercultura è un’organizzazione no-profit che promuove scambi culturali internazionali per studenti delle scuole superiori. Attiva in Italia dal 1955, Intercultura fa parte di una rete globale presente in oltre 60 Paesi.

“Invitiamo studenti e famiglie a visitare lo stand di Intercultura all’evento “A mano tesa”, afferma Cesello Putzu, responsabile dei programmi all’estero del Centro Locale di Oristano. Sarà un’ottima occasione per conoscere più a fondo l’associazione, confrontarsi con i volontari e ricevere informazioni dettagliate sui programmi di studio all’estero e sulle borse di studio disponibili.”

 

Michele Vacca

Nato a Oristano. Iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti nell'elenco dei Pubblicisti della Regione Sardegna. In circa trent'anni di attività fotografica ho realizzato diversi reportage in Europa, prediligendo spesso l'uso del treno, che mi ha permesso di stare a stretto contatto con le persone dei Luoghi visitati, e conoscere, nello stretto tempo a disposizione, usi e costumi locali al di fuori dei viaggi organizzati. Ho pubblicato su calendari, riviste, libri. Componente del direttivo dell'associazione Dyaphrama di Oristano, curo una parte sul digitale.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!