Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Archivio eventi e notizie in sardo

Notizie in lingua sarda scritte dalla redazione di Sardegnaeventi24.it
Escursione a Costa Rei e a indùrriu
Sa terra est salmastra e si si pàstinat bogat frutos bonos. Su logu est ispèrdidu e discoidadu. InCastiadas in cue...
Leggi l'articoloS’ìsula ispantosa de Tavolara
S’ìsula de Tavolara est unu monte calcàreu de s’època mesozòica (225-65 milliones de annos a como) chi si nche pesat...
Leggi l'articoloSos paesàgios mègius de Santu Diadoru (parte 3)
S’ìula de molara, intamas, est diferente meda dae cussa de Tavolara. Tzerriada dae sos romanos Buccina, tenet una forma prus...
Leggi l'articoloSos paesàgios mègius de Santu Diadoru (parte 2)
Giustu in su sud-est de sa parte prus estrema de Gaddura costerina si podet bisitare su monte granìticu Monte Nieddu...
Leggi l'articoloSos paesàgios mègius de Santu Diadoru (Parte 1)
Unu de sos tretos de sa costera prus de importu de custos chirros de Santu Diadoru est a seguru sa...
Leggi l'articoloSantu Diadoru e su territòriu suo (parte 2)
Non bi sunt tretos artos meda chi siant artos, prus che totu sunt montrigos chi làcanant su territòriu dae nord-est...
Leggi l'articoloSantu Diadoru e su territòriu suos (parte 1)
Sa bidda de Santu Diadoru est posta in sa costera nord-orientale de sa Sardigna. Custa est longa 37 km e...
Leggi l'articoloSa supa Gadduresa
Sa supa gadduresa o supa cuata est unu pratu tìpicu de Gaddura, subregione istòrica e geogràfica de sa Sardigna de...
Leggi l'articoloNostra Signora de Bonària
In su montrigu de Bonaria in Casteddu, deretu subra de sa praja de su Sicu, a fùrriu de su 1300,...
Leggi l'articoloIs Launeddas
Is Launeddas sunt unu istrumentu musicale sardu a sulidu est a nàrrere unu aeròfonu, totu sos istrumentos chi sonant cun...
Leggi l'articolo