L’esemplare di Caretta caretta del peso di circa 18 chilogrammi è stato liberato nel mare dell’Asinara dopo un ricovero di oltre un anno. Il rilascio è avvenuto nella suggestiva spiaggia di Cala Spalmatore nella parte meridionale dell’isola. L’animale era stato recuperato il 4 luglio del 2021nelle acque del Parco Nazionale di La Maddalena, dopo essere...
Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Home » Animali
Categoria: Animali
LA TARTARUGA SALVATA DALLA PLASTICA È GUARITA E SARÀ LIBERATA A LA PELOSA
Lunedì 3 ottobre 2022 alla spiaggia de La Pelosa alle ore 11, torna in mare la tartaruga Caretta Caretta recuperata il 10 giugno scorso dopo il percorso di riabilitazione al CRAMA. Il giovanissimo esemplare di Caretta caretta era stato recuperato il 10 giugno scorso nelle acque di Coscia di Donna (Stintino), a seguito della segnalazione...
COLONIE FELINE, NUOVI SPAZI RICONOSCIUTI A STINTINO
Il Comune di Stintino ha istituzionalizzato le colonie feline presenti nel territorio, assegnando all’associazione “A-mici di Stintino” il compito di preservarle e proteggerle. «Si tratta di un riconoscimento importante, perché l’individuazione delle colonie feline è il presupposto per la gestione dei piani di sterilizzazione a cura della ASL. È anche un provvedimento che interessa il...