Soap Box race – foto di Gianmario Pedroni Tempio Pausania 8/13 Febbraio – Raduno Bandistico 3/4 Febbraio Sabato 10 febbraio, alle ore 15.30, presso Via Angioy, grande spettacolo con la 4°edizione della SoapBox Race, brillantemente presentata da Alessandro Achenza. Li Carruleddi Un evento unico che celebra la tradizione de li Carruleddi, i carretti artigianali di...
Categoria: Carnevale Sardo
Carrasciali Timpiesu 2024 – Otto carri a concorso e tre special guest
Foto di Gianmario Pedroni Carri Allegorici de Lu Carrasciali Timpiesu 8-13 febbraio 2024 Tempio Pausania (SS) I Carri allegorici sono i giganteschi protagonisti delle tre sfilate de Lu Carrasciali Timpiesu; sono frutto della fantasia e della maestria dei carrascialai, ovvero di coloro che con capacità e ingegno lavorano la carta pesta, dando forma a visi,...
Sartiglia 2024 – Entro il 10 febbraio le domande per il corteo in costume sardo
Aperte le iscrizioni per la sfilata della Sartiglia 2024 La Fondazione Oristano ha aperto le iscrizioni alla sfilata del corteo in costume sardo per la Sartiglia 2024. Per partecipare occorre presentare la domanda di partecipazione entro le ore 12 del 10 febbraio 2024, compilando il modulo disponibile presso la sede della Fondazione Oristano in Via...
Scopri come Sant. Antonio e il suo Maialino ingannarono i Diavoli per rubargli il Fuoco
Folklore e Tradizioni sui Fuochi di Sant. Antonio Secondo la leggenda Sant. Antonio rubò una scintilla dagli inferi per donarla agli uomini per resistere alle temperature glaciali della terra. Il Santo si recò con il suo porcellino alle porte degli inferi per chiedere un po’ di fuoco, ma i diavoli gli dissero di no e...
Storia del Carnevale di Samugheo
Carnevale di Samugheo Il carnevale di Samugheo ha origine nella cultura pastorale e mantiene diversi elementi del culto di Dioniso, rappresentato dalla maschera zoomorfa di “S’Urtzu”, che indossa una pelle di caprone con la testa attaccata e un pesante campanaccio. Le maschere di Samugheo conservano la maggior parte delle caratteristiche che avevano in origine, anche...
Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu
Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu è tra le corse di cavalli più antiche, emozionanti e spettacolari della Sardegna. L’evento torna a amozionare il suo pubblico dopo due anni di pandemia, Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu per l’edizione 2023, ha in programma importanti novità e tanta voglia di ripartire. Le corse prenderanno...
Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti
L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a norma del Regolamento Sartiglia, ha comunicato alla Fondazione Oristano, l’elenco dei cavalieri che parteciperanno alla Sartiglia 2023. Elenco cavalieri partecipanti alla Sartiglia 1 Danilo Casula – Componidori Gremio dei Contadini 2 Salvatore Montisci 3 Bernardino Ecca 4 Giampaolo Mugheddu – Componidori Gremio dei Falegnami 5...