Home » Green News » Pagina 2

Categoria: Green News

Articolo
CARTELLO FRATINO

GIORNATA NAZIONALE DEL MARE, I GIOVANI DIFENDONO L’AMBIENTE

Fa tappa a Posada la campagna di “Bellezza Italia – Tuteliamo insieme le meraviglie del Paese” promossa da Legambiente e Gruppo Unipol. Obiettivo? Fare in modo che cresca la consapevolezza delle comunità nella necessità di difendere un territorio unico per biodiversità, patrimonio identitario e paesaggistico oggi purtroppo minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici. Qui, tra...

Articolo
Pannelli solari

CARO ENERGIA, I CONSIGLI PER RISPARMIARE SUI CONSUMI

Nella foto (Pixabay) i pannelli solari in un’abitazione Stiamo vivendo tempi complessi, con un aumento delle materie prime energetiche iniziato già mesi prima che il conflitto Russia – Ucraina irrompesse in tutta la sua drammaticità.  Vediamo di capire l’origine di questi rincari, così come di condividere alcuni consigli su come risparmiare, a partire dai consumi...

Articolo
Grafiche del progetto Maristanis

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, UN PROGETTO PER IL RISPARMIO IDRICO

Acqua, risorsa idrica particolarmente preziosa in Sardegna perché scarsa, con la Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo si rinnova l’impegno delle imprese sarde per tutelarne il consumo. In particolare, nell’Oristanese, la Fondazione MEDSEA promuove il risparmio idrico all’interno del progetto Maristanis già da qualche anno con azioni concrete nel settore dell’agricoltura, turismo e, più recentemente,...

Articolo
Kayak- sul Rio Posada

RIO POSADA, UN PROGETTO PER DIFENDERE LA RICCA BIODIVERSITÀ

Fa tappa a Posada la campagna di “Bellezza Italia – Tuteliamo insieme le meraviglie del Paese” promossa da Legambiente e Gruppo Unipol. Obiettivo? Fare in modo che cresca la consapevolezza delle comunità nella necessità di difendere un territorio unico per biodiversità, patrimonio identitario e paesaggistico oggi purtroppo minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici. Qui, tra...

Articolo
Grafica della Green Food Week

CUCINA E SOSTENIBILITÀ, ERSU SASSARI ADERISCE ALLA GREEN FOOD WEEK

Una ristorazione buona e sostenibile: Ersu Sassari ha aderito alla Green Food Week, in programma dal 7 all’11 marzo. L’iniziativa è promossa da FoodInsider, l’osservatorio sulle mense scolastiche d’Italia e impegnato da anni nella promozione di una ristorazione buona, sana e sostenibile, e intende stimolare le istituzioni a preferire menu a minore impatto ambientale. Sostenibilità...

Articolo
Cartellonista per l'ormeggio

TURISMO, L’ORMEGGIO GREEN NELLA RISERVA MARINA PROTETTA

Il mare è rispetto della biodiversità anche nella nautica. Sarà più agevole la fruizione del campo boe per l’ormeggio e lo stazionamento dei natanti nell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre che aprirà la stagione 2022 con una grossa novità. È già possibile registrarsi a una delle 98 boe a...

Articolo
Locandina del premio

AMBIENTE, REFLUI ZOOTECNICI? NUTRIENTI PREZIOSI preziosi, premiata la Cooperativa Produttori di Arborea

Riutilizzare i reflui zootecnici per trasformarli in materiale organico sostenibile per le coltivazioni agricole e rimetterli in vita nel processo produttivo. Una pratica vincente in Sardegna dove la Cooperativa Produttori di Arborea ha recentemente portato a casa il premio “Re-Live Waste – Verso un’economia circolare 2021” proprio per l’innovativa gestione dei materiali di scarto nell’ottica...

Articolo
Alessio Satta, presidente Medsea

IL PATRIMONIO DI ZONE UMIDE IN SARDEGNA? ECCEZIONALE

La Sardegna fu all’avanguardia nella tutela del patrimonio di aree umide, da quando cinquant’anni fa è stata stipulata la convenzione Ramsar che riconosce la dimensione internazionale delle aree più ricche dal punto di vista della loro biodiversità avifaunistica. Per tutto febbraio si celebra la World Wetlands Day, la Giornata internazionale delle zone umide, non solo...

Articolo
kayak_foto_coop-alea

LA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, UN MESE DI EVENTI NELL’ORISTANESE  

Un calendario fitto per festeggiare, in Sardegna, la Giornata Mondiale delle Zone Umide del 2 febbraio (World Wetlands Day). Nell’Oristanese sono infatti proposte escursioni, birdwatching e visite negli stagni e nelle lagune in bici, barca, kayak e a cavallo, tutte tappe di un viaggio, alternativo ed ecologico nell’Oristanese. Quasi quaranta appuntamenti per una full immersion...