Un concerto godibilissimo e affascinante nella sua composizione artistica e interpretativa che mette, uno a fianco all’ altro, due ambiziosi progetti.
Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Categoria: Musica e Spettacolo
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Nuovi appuntamenti in musica tra la lussureggiante natura dei boschi della Marmilla
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
Musica, laboratori, sfilate e giochi per una città viva e attraente: primi appuntamenti
“Contus e Cantus” ad Armungia
Uno spettacolo dedicato ai bambini tra suoni, gioco e parole
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Un’immersione suggestiva e trascinante nelle melodie della nostra isola, a cavallo tra passato e presente, per uno straordinario omaggio ai volti più autentici della Sardegna.
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Artisti sardi e siciliani riuniti in un progetto musicale dalle note inconfondibili
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Un singolare appuntamento di "Musica all'improvviso 2023" con i racconti di Giorgio Sedda e le musiche di Germano Seggio
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
1l 18 agosto doppio appuntamento a Villa Verde tra blues e sonorità tradizionali sarde
“Sonheros – Musica Callejera” all’Università di Cagliari
Nell'ambito della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace, un concerto interattivo pensato per eliminare le distanze tra artisti e spettatori e per trasformare il live in una vera e propria festa
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari, lunedì 3 aprile alle 11 presso l’Aula 6 del Polo Sa Duchessa. Lo speaker e conduttore radiofonico Michele Wad Caporosso, che su Radio Deejay conduce il programma di successo “Say Waaad?“ apre a Cagliari il suo...