Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE
Chi Siamo
Redazione Sardegnaeventi24.it
Chi siamo
SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.
Per gli eventi segnalati dai “reporter” – con questo nome facciamo riferimento a tutti coloro che, iscritti alla piattaforma, inseriscono contributi di vario tipo – è prevista una celere ma accurata revisione da parte della redazione al fine solo di indagare eventuali storture rispetto alla linea editoriale del giornale e mettere il prima possibile il nuovo contributo in linea.
Insomma, potremmo riassumere la nostra filosofia attraverso due concetti base: il giornalismo partecipativo e le notizie positive, queste ultime dettate soprattutto dalla volontà di dare al quotidiano specificità e specialità, eventi, prima di tutto, ma anche tanto approfondimento con sport, cultura, teatro, spettacolo, danza, escursionismo, cinema, rassegne, festival, enogastronomia, sagre, fiere, feste, folklore, tradizione, economia, corsi.
Impossibile riassumere qui tutte le categorie che divengono contenitore degli oltre 11.000 eventi/notizie che pubblichiamo annualmente.Questi eventi divengono il racconto sempre attuale della Sardegna più bella e autentica, quella da vivere tutto l’anno e proporre a chi viene a conoscerla per la prima volta.
Dietro ci sono comuni, istituzioni, pro loco, comitati, associazioni, ma anche privati cittadini che vivono con spirito collaborativo il loro senso di appartenenza. Grazie a loro siamo, spesso, in grado di annunciare un appuntamento e poterlo diffondere attraverso testi, foto e video anche in corso di svolgimento o con recensioni che arrivano nei giorni successivi.
Ovviamente per la copertura massiccia degli eventi vi è un accurato lavoro di ricerca da parte della redazione che mantiene costante il livello di contenuti del calendario settimanale. Nella redazione si può trovare, inoltre, un continuo rapporto con i reporter al fine di garantire sostegno tecnico, ma anche gratificazione in base ad esigenze specifiche e solidità nel legame di fiducia reciproca.
Nel tempo SardegnaEventi24 è divenuto un caso editoriale anche grazie al fatto di essere nato e sviluppato in un territorio piccolo come quello sardo, ma che continuamente dimostra quanto ha da raccontare nelle sue feste e nei suoi momenti più belli, non solo nel periodo estivo.
Per questo il nostro impegno, grazie anche alla costanza di chi ci segue e di chi ci sostiene, si è incrementato, ed oggi gli obiettivi diventano ancora più grandi, perché ogni giorno studiamo soluzioni e nuove pratiche per raggiungere fette sempre più ampie di pubblico e soddisfare le esigenze di un comparto in continua espansione come quello della promozione degli eventi.