Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE
Gavoi
inizio immagine GONFALONE

FINE immagine GONFALONE
Informazione Comune
Gavoi e il Fiore Sardo
Proseguendo verso sud, sulla strada che da Sarule porta a Fonni, si passa attraverso Gavoi.
Come tutta l’area circostante si riscontra la presenza dei nuragici ma la nascita del paese è del periodo romano. Di fondamentale importanza per gli insediamenti umani è stata sicuramente la vicinanza del torrente Gusana il cui sbarramento ha dato vita al lago omonimo. Proprio la nascita del lago ha dato il via ad una crescente presenza turistica, di appassionati di pesca sportiva e canoa il tutto a pochi passi dalle cime più elevate dell’isola. Negli ultimi anni il paese si è imposto nella produzione casearia riuscendo a far valorizzare il suo pecorino Fiore Sardo, ottenendo il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) per questa prelibatezza che vale sicuramente una prova.
Principali Eventi
Il 29 luglio in località Sa Itria, tra Mamoiada e Gavoi, si svolge la Festa della Madonna d’Itria, una delle più importanti della Barbagia.
E’ considerata la festa dei pastori ed è preceduta da un Novenario che richiama pellegrini da tutta la Barbagia.
Ai momenti solenni si accostano attimi di puro svago con le gare equestri di Sa Carrela e quella di Su Palu. Nella programmazione vi è anche un pranzo a base di capra bollita con patate e ricotta, piatto molto sostanzioso di antica tradizione pastorale.
INIZIO TESTO INFORMAZIONI COMUNE