
Loculi
- ProvinciaNuoro
- Sito ComuneComune di Loculi
- Cod. Postale08020
- Codice ISTAT091040
- Codice CatastaleE646
- Abitanti516
- Altitudine26 m s.l.m.
- Superficie38,15 km²
L’area fu abitata già in epoca prenuragica, nuragica e romana, per la presenza sul territorio di varie testimonianze archeologiche.
Durante il medioevo apparetenne al Giudicato di Gallura e fece parte della curatoria di Orosei. Nel 1296, con la morte dell’ultimo giudice Nino Visconti, il territorio passa sotto il controllo diretto della repubblica di Pisa, e successivamente, nel 1323, sotto il dominio aragonese. In quell’epoca Loculi fu incorporata nella baronia di Orosei, feudo regio, di cui condivise le sorti e la storia fino al riscatto avvenuto nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.
Nel territorio di Loculi era la Baronia di Lopè, che comprendeva i salti di Birido, Lopè, Planus e San Martino, di cui era barone il vescovo di Galtellì.
Dal 1927 al 1946 formò, con le vicine Galtellì, Irgoli e Onifai, un’unica entità comunale di Irgoli – Galtellì.
da wikipedia
Eventi principali
17 gennaio Sant’Antonio abate
ultima domenica agosto Madonna della Dispensa