
Nurachi
- ProvinciaOristano
- Sito ComuneComune di Nurachi
- Cod. Postale09070
- Codice ISTAT095035
- Codice CatastaleF980
- Abitanti1.765
- Altitudine7 m s.l.m.
- Superficie15,97 km²
- Pagina Facebookvisita
L’area fu abitata già in epoca neolitica e nuragica, per la presenza nel territorio di capanne circolari ed ellittiche di un villaggio dell’epoca eneolitica (terzo millennio a.C.) e di alcuni nuraghi.
Nel medioevo appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria del Campidano di Oristano. Alla caduta del giudicato (1420) entrò a far parte del Marchesato di Oristano, e alla definitiva sconfitta degli arborensi (1478) passò sotto il dominio aragonese, ove divenne un feudo regio. Nel XVIII secolo venne incorporato nel marchesato d’Arcais, feudo dei Flores Nurra, ai quali venne riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.
Dal 1927 al 1946 fu unito al comune di Riola Sardo.
Fino al 16 luglio 1974, data in cui fu costituita la provincia di Oristano, apparteneva alla provincia di Cagliari.
da wikipedia
Eventi principali
24 giugno San Giovanni Battista patrono
9 agosto San Giusto e San Pastore
28 agosto Sant’Agostino
11 novembre San Martino
13 dicembre Santa Lucia