
Ozieri
- ProvinciaSassari
- Sito ComuneComune di Ozieri
- Cod. Postale07014
- Codice ISTAT090052
- Codice CatastaleG203
- Abitanti10.575
- Altitudine390 m s.l.m.
- Superficie252,13 km²
- Pagina Facebookvisita
È il centro abitato più grande del Logudoro.
Il territorio di Ozieri è stato popolato dall’uomo sin dalla preistoria. Una delle più importanti culture della Sardegna prenuragica (inquadrabile cronologicamente nel Neolitico recente, seconda metà del IV millennio a.C.) detta cultura di San Michele di Ozieri (o più semplicemente “cultura di Ozieri”), prende il nome proprio dalla grotta di San Michele dove sono stati fatti importanti ritrovamenti. A parte una statuetta di Dea Madre proveniente da Bisarcio e alcuni sporadici reperti venuti alla luce nella Grotta Bariles e afferenti alla cultura di Bonu Ighinu, la Preistoria locale è caratterizzata dalla cultura di San Michele o Ozieri.
da wikipedia
Eventi principali
seconda domenica maggio Sant’Antioco di Bisarcio
ultima domenica maggio San Nicolo
13 giugno Sant’Antonio da Padova
25 giugno Beata Vergine di Monserrato
27 luglio San Pantaleo
8 settembre Beata Vergine del Rimedio