Ultime notizie pubblicate
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE
PULIAMO LA SELLA 2022, RACCOLTA 1 TONNELLA DI RIFIUTI DA 200 VOLONTARI
CAMBIAMENTO CLIMATICO, SERVE CAMBIO RADICALE DI ROTTA
UNA FORESTA MARINA PER SALVARE IL MEDITERRANEO, 20 MILA PIANTINE DI POSIDONIA OCEANICA
GUERRE, CLIMA E CRISI ALIMENTARE
COME RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA E SVILUPPARE ALTERNATIVE?
Ploaghe
inizio immagine GONFALONE

FINE immagine GONFALONE
Informazione Comune
Il territorio di Ploaghe è abitato dall’uomo sin dal periodo prenuragico e nuragico. Nell’area sono presenti numerosi nuraghi; presso quello di Truvine ci sono tracce dell’antico paese di Trabine.
In epoca romana esisteva già un antico centro, di nome Plubium, fondato probabilmente già prima della dominazione cartaginese. Questo centro fu distrutto all’epoca dei Vandali, ma fu poi ricostruito col nome di Ploraka, per evolvere poi verso l’abitato attuale.
Nel medioevo il villaggio di Plouake fece parte del giudicato di Torres, inserito nella curatoria di Florinas, di cui fu capoluogo. Dopo la caduta del giudicato (1259) la villa passò ai Malaspina e poi agli Aragonesi e, in seguito, al giudicato di Arborea; intorno al 1350 tornò quindi nuovamente agli Aragonesi, che la inglobarono definitivamente nel regno di Sardegna. Sotto gli aragonesi insieme ad altre ville formò la baronia di Ploaghe, di cui fu primo barone Serafino di Montagnana; la baronia passò poi agli Aymerich, ai quali il paese fu riscattato nel 1838 con la soppressione del sistema feudale.
Il paese fu sede arcivescovile fino al 1503. Nel territorio sorgeva, nel medioevo, la abbazia di Salvennor, edificata da Mariano II di Torres ed appartenente all’ordine dei Vallombrosani. Nel 1795 il paese partecipò ai moti contro i feudatari.
da wikipedia
Eventi principali
maggio o giugno Corpus Domini
13 giugno Sant’Antonio da Padova
29 giugno San Pietro patrono
seconda domenica luglio Sant’Antonio abate
prima domenica agosto Madonna degli Angeli
14 agosto I Candelieri
15 agosto Beata Vergine Assunta
21 settembre San Matteo
INIZIO TESTO INFORMAZIONI COMUNE