
Putifigari
- ProvinciaSassari
- Sito ComuneComune di Putifigari
- Cod. Postale07040
- Codice ISTAT090060
- Codice CatastaleH095
- Abitanti719
- Altitudine267 m s.l.m.
- Superficie53,10 km²
- Pagina Facebookvisita
L’area fu abitata fin dal Neolitico, per la presenza sul territorio alcune domus de janas con una necropoli.
Durante il medioevo appartenne al giudicato di Torres e fece parte della curatoria di Florinas. Alla caduta del giudicato (1259) passò sotto il dominio della famiglia genovese dei Doria, e successivamente, intorno al 1350, fu oggetto della conquista aragonese. Nel 1364 il paese venne dato in feudo dal re d’Aragona Pietro IV il Cerimonioso a Pietrino Boyl, creato barone di Putifigari. Nel XVIII secolo Putifigari fu elevata a marchesato e i Boyl a marchesi. Il paese fu riscattato all’ultimo feudatario, Francesco Maria Pilo Boyl, nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.
da wikipedia
Eventi principali
terza domenica maggio Nostra Signora de S’Ena Frisca