
San Basilio
- ProvinciaSud Sardegna
- Sito ComuneComune di San Basilio
- Cod. Postale09040
- Codice ISTAT092054
- Codice CatastaleH766
- Abitanti1.250
- Altitudine415 m s.l.m.
- Superficie44,63 km²
- Pagina Facebookvisita
Alcune fonti letterarie tramandano che i primi abitanti di San Basilio sono stati i componenti di una famiglia di un pastore nominato Virdano o Birdano, nome questo che ritroviamo in un’antichissima carta. Nel 1119 il giudice Torgotorio di Cagliari fa dono dell’ Incontrada di Trecenta al figlio Salusio di Laconi e il villaggio di San Basilio è menzionato nell’atto di donazione dove compaiono i seguenti dati: l’abitato era composto da 525 case disposte in maniera irregolare, strade irregolari e fangose nei periodi piovosi.
Il territorio prevalentemente montuoso, con spazi coltivabili e parti incolte destinate alla pastorizia, comprendeva alberi di leccio e sughero che fornivano legname per il fuoco e i forni; gli abitanti ne traevano profitto vendendolo nei paesi della Trecenta molto bisognosi di questa materia prima.
Gli olivastri assai diffusi, venivano innestati per favorire la produzione delle olive che assieme al frutto del lentischio , producevano l’olio per il fabbisogno. Diversi erano i pozzi d’acqua non potabile, quella potabile veniva attinta da Calamata, poco distante dall’abitato. L’acqua migliore era la fonte di Is mizisceddas, acqua bevuta soprattutto dalle famiglie più agiate.
dal sito del Comune
Eventi principali
1 gennaio San Basilio
17 gennaio Sant’Antonio abate
20 gennaio San Sebastiano
terza domenica maggio Santa Greca
prima domenica giugno Santa Barbara
terza domenica giugno San Basilio Magno compatrono
domenica dopo la Santissima Trinità Santa Greca
29 giugno San Pietro patrono
29 agosto San Giovanni Battista