
Santadi
- ProvinciaSud Sardegna
- Sito ComuneComune di Santadi
- Cod. Postale09010
- Codice ISTAT107018
- Codice CatastaleI182
- Abitanti3.478
- Altitudine135 m s.l.m.
- Superficie116,49 km²
- Pagina Facebookvisita
Centro situato nel cuore del Sulcis, Santadi offre a coloro che lo visitano un insieme di caratteristiche e peculiarità, difficilmente riscontrabili tutte insieme in un unico paese.
Gli abitanti sono circa 4000, distribuiti in un ampio territorio pianeggiante, attorniato da zone gradatamente più mosse ed aspre.
L’abitato sorse in epoca medioevale, ma dovette affrontare un periodo di forte spopolamento, sino a quando nel Settecento, ebbe la possibilità di risorgere come nucleo agricolo.
Ancora oggi Santadi basa la propria economia sull’agricoltura, forte di una tradizione vinicola che ci ha portato ai vertici del settore sia in Sardegna che nel resto d’Italia e nel mondo.
Inoltre, altro settore di notevole importanza è sicuramente il comparto caseario che, grazie all’opera dei singoli ha conosciuto un momento di intenso sviluppo, che si è ridotto a causa dei problemi riscontrati nell’intera zona del Sulcis, inerenti tale attività.
dal sito del Comune
Eventi principali
6 gennaio Su Trigu Cottu
22 maggio Santa Rita da Cascia
giugno Sant’Antonio da Padova
in agosto Matrimonio Mauritano
prima domenica settembre San Nicola di Bari patrono e Sant’Isidoro
13 dicembre Santa Lucia