• Accedi a Sardegnaeventi24
  • Registrati e crea un profilo

Ultime notizie pubblicate

La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia

Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”

A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”

Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”

Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.

Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena

 “Contus e Cantus” ad Armungia

SONOS E CANTOS ad Albagiara

Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”

10 Benefici Della Regressione A Vite Passate

Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo

Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari

Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”

Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna

Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace

Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023

AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023

Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”

FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE

A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”

SardegnaEventi24 SardegnaEventi24
  • HOME
  • EVENTI
  • NOTIZIE
    • Archeologia
    • Musica e Spettacolo
    • Cultura
    • Festival
    • Enogastronomia
  • STORIE
  • GREEN NEWS
  • SARDIGNA24
  • VIDEO & MULTIMEDIA
    • Interviste
    • Tradizione
  • DIVENTA REPORTER
  • TARIFFE
  • CONTATTI
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

A Carloforte torna il Girotonno 2023 dal 1 al 4 Giugno: sul palco Raf, I Nomadi e Nuccio De Santis. Chiara Maci alla guida della giuria di esperti

01-06-2023 - 04-06-2023
Carloforte, Isola di San Pietro
Feste in Sardegna , Grandi Eventi in Sardegna , Sagre ed Eventi in Sardegna

A CARLOFORTE TORNA IL GIROTONNO: LA 19^ EDIZIONE DAL 1 AL 4 GIUGNO

TRE GRANDI SPETTACOLI GRATUITI CON RAF, I NOMADI E IL COMICO UCCIO DE SANTIS
A CONDURRE GLI APPUNTAMENTI FEDERICO QUARANTA E VALENTINA CARUSO

CHIARA MACI ALLA GUIDA DELLA GIURIA DI ESPERTI

CARLOFORTE, (CARBONIA-IGLESIAS). Torna a Carloforte dal 1 al 4 giugno 2023 il Girotonno, la rassegna alla sua 19\esima edizione, dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nelle tonnare dell’isola di San Pietro. Ad affiancare il Comune di Carloforte nell’organizzazione e comunicazione della rassegna ci sarà l’agenzia Feedback che segue il progetto sin dalle sue origini. Saranno quattro giorni dedicati alla cultura millenaria di tonni e tonnare che qui si esprime in una plurisecolare tradizione di pesca. L’antica e caratteristica cittadina tabarchina, rotta privilegiata del “corridore dei mari”, sarà quindi nuovamente il palcoscenico per un prezioso momento di confronto e scambio culturale tra le regioni mediterranee che ancora mantengono viva la cultura di tonni e tonnare.

La gara internazionale: 6 Paesi si sfidano presentando ricette a base di tonno

Momento centrale dell’evento sarà il Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale che vedrà a confronto chef provenienti da 6 Paesi. A giudicare i piatti presentati dagli chef sarà una giuria tecnica, presieduta da Chiara Maci, food blogger, presentatrice televisiva, sommelier e consulente di comunicazione food. A Carloforte Chiara presenterà anche il suo ultimo libro dedicato ai più piccoli “Le mie ricette da fiaba. Lupi mangiatorte, principesse intraprendenti e piatti incantati”, le più belle fiabe tutte da gustare. Anche i visitatori della rassegna potranno assaggiare e votare i piatti in gara acquistando il ticket di partecipazione alle gare internazionali e partecipando alla giuria popolare.

I conduttori del Girotonno

A condurre tutti gli appuntamenti sul palco sarà Federico Quaranta, conduttore Rai e voce della trasmissione radiofonica Decanter in coppia con Valentina Caruso, giornalista di Sky Sport.

Il villaggio espositivo

Torna anche l‘Expo village, il villaggio espositivo che offre ai visitatori la possibilità di fare shopping, ogni giorno fino a mezzanotte, tra le specialità agroalimentari locali e i prodotti dell’artigianato sardo.

Le degustazioni di tonno

Al Tuna village, il villaggio gastronomico della manifestazione, invece, il tonno è il protagonista: sulla banchina Mamma Mahon ogni giorno degustazioni di specialità a base del grande corridore dei mari.

Gli spettacoli gratuiti del Girotonno: I Nomadi, Raf e Uccio De Santis

Tre spettacoli gratuiti sotto le stelle animeranno il programma del Girotonno. Giovedì 1 giugno sul palco della rassegna salgono i Nomadi che faranno tappa a Carloforte per il “Live tour 2023” che celebra i loro 60 anni di musica. La band farà cantare il pubblico del Girotonno proponendo i maggiori successi della loro carriera che li incorona come la band più longeva in Italia e, prima di loro al mondo, solo i Rolling Stones! Sono i primi anni Sessanta, infatti, quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare un gruppo. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino! Sono passati 60 anni ma loro sono ancora lì: 80 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1 milione di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, dando vita così quello che si può definire il “popolo nomade”. Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15 milioni di copie vendute. Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che li ha visti promotori di varie iniziative di solidarietà e di numerosi viaggi benefici.

Venerdì 2 giugno è la volta di Uccio De Santis protagonista dello show “Stasera con Uccio“: un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili e racconti di vita, passando dagli esordi per vincere la timidezza ai primi innamoramenti, sino ad arrivare al suo grande amore: il teatro. Un viaggio nei ricordi che dipinge tanti gustosi quadretti familiari: il padre che lo voleva medico, la madre che lo voleva bravo, educato e possibilmente avvocato. Lo show prevede anche un momento in cui Uccio De Santis interagisce con il pubblico, vero cavallo di battaglia dell’artista pugliese, creando dei siparietti comici di gran coinvolgimento.

Sabato 3 giugno il protagonista è Raf, una tra le più belle voci e firme della discografia italiana. Un ritorno sul palco molto atteso che farà contenti i suoi numerosissimi fan. È stato un anno intenso per l’artista, che ha messo a segno un successo dopo l’altro: dopo la parentesi del Due la Nostra Storia Tour con il suo amico di sempre Umberto Tozzi e del suo ritorno in rotazione radiofonica quest’estate con la hit Cherie  – che ha dominato le classifiche, una ventata di leggerezza al ritmo disco-funky nella stagione più calda di sempre – ha cantato con Guè il brano pubblicato recentemente Ti pretendo XXX, prodotto da North Of Loreto, uno dei grandi classici di fine anni ’80, tornato letteralmente alla ribalta. Un vero tributo, nato dall’idea di Davide Bassi di rivisitare la hit di Raf. “Vi accoglierò con nuove sonorità – ha detto l’artista – e nuove canzoni. Musica e parole con l’energia e le emozioni di sempre”.

Approfondimenti sul sito www.girotonno.it

Comunicato Ufficio Stampa: Angela Abbate

 

SardegnaEventi24.it

SardegnaEventi24.it

Altri articoli di questo utente

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!

Segnala un evento
Scrivi un articolo
Diventa reporter

Prossimi eventi

12 Ott

WORLD MUSIC: SCADE IL 31 MAGGIO IL PREMIO ANDREA PARODI, APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO

12 Ottobre 2023 - Leggi tutto
Cagliari
03 Ott
Locandina ''Tra sardo e profano'' - VII Edizione

VII Edizione del Festival “Tra Sardo e Profano – Oltre il mare e la Sardegna” tra Cagliari e Pirri

3 Ottobre 2023 - Leggi tutto
Cagliari, Pirri
29 Set
giancarloserra.org

Reiki Circle Cagliari

-
Cagliari
25 Set

Presentazione del libro “Sorridendo sempre – Ero una Farfalla e mi hanno strappato le ali”

18:00 -
Oristano
24 Set

Presentazione del catalogo della XVII edizione del Festival Arte Evento Creazione

11:00 -
Ossi
06 Ott

Lucido Festival al Planetario de L’Unione Sarda di Cagliari

6 Ottobre 2023 - 19:00 Leggi tutto
Cagliari
30 Set
Locandina

Le Giornate del Romanico a Zuri e Ghilarza

30 Settembre 2023 - Leggi tutto
Zuri, Ghilarza
06 Ott

La seconda edizione del festival LEADERSHE CAMP

10:00 - 22:00
Cagliari

Notizie in primo piano

La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia Cultura

La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia

by dafneturillazzi19 Settembre 2023
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità” Cultura

Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”

by dafneturillazzi11 Settembre 2023
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore” Musica e Spettacolo

A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”

by dafneturillazzi8 Settembre 2023
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023” Musica e Spettacolo

Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”

by dafneturillazzi6 Settembre 2023
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde. News

Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.

by Giancarlo 626school4 Settembre 2023
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena Musica e Spettacolo

Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena

by dafneturillazzi29 Agosto 2023

SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.

Articoli, notizie e approfondimenti

  • Notizie in Sardegna
  • Storie di Sardegna
  • Sardegna Green News

Le nostre rubriche

  • Articoli in Sardo
  • Video & Multimedia
  • Itinerari di Sardegna

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers
TERRA DE PUNT SRL P.IVA 03794090922
Numero REA: 298042 - Iscrizione ROC: n. 32207
SARDEGNAEVENTI24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Sassari n. 1/2018
Sede Legale: Via Anglona 7, 09121 Cagliari
Sede Operativa: Viale Trento 15, 09123 Cagliari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Risoluzione delle controversie online (ODR)
Privacy / SardegnaEventi24 © 2022 / All Rights Reserved
1 Giugno 2023 - 4 Giugno 2023
Feste in Sardegna , Grandi Eventi in Sardegna , Sagre ed Eventi in Sardegna

A CARLOFORTE TORNA IL GIROTONNO: LA 19^ EDIZIONE DAL 1 AL 4 GIUGNO

TRE GRANDI SPETTACOLI GRATUITI CON RAF, I NOMADI E IL COMICO UCCIO DE SANTIS
A CONDURRE GLI APPUNTAMENTI FEDERICO QUARANTA E VALENTINA CARUSO

CHIARA MACI ALLA GUIDA DELLA GIURIA DI ESPERTI

CARLOFORTE, (CARBONIA-IGLESIAS). Torna a Carloforte dal 1 al 4 giugno 2023 il Girotonno, la rassegna alla sua 19\esima edizione, dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nelle tonnare dell’isola di San Pietro. Ad affiancare il Comune di Carloforte nell’organizzazione e comunicazione della rassegna ci sarà l’agenzia Feedback che segue il progetto sin dalle sue origini. Saranno quattro giorni dedicati alla cultura millenaria di tonni e tonnare che qui si esprime in una plurisecolare tradizione di pesca. L’antica e caratteristica cittadina tabarchina, rotta privilegiata del “corridore dei mari”, sarà quindi nuovamente il palcoscenico per un prezioso momento di confronto e scambio culturale tra le regioni mediterranee che ancora mantengono viva la cultura di tonni e tonnare.

La gara internazionale: 6 Paesi si sfidano presentando ricette a base di tonno

Momento centrale dell’evento sarà il Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale che vedrà a confronto chef provenienti da 6 Paesi. A giudicare i piatti presentati dagli chef sarà una giuria tecnica, presieduta da Chiara Maci, food blogger, presentatrice televisiva, sommelier e consulente di comunicazione food. A Carloforte Chiara presenterà anche il suo ultimo libro dedicato ai più piccoli “Le mie ricette da fiaba. Lupi mangiatorte, principesse intraprendenti e piatti incantati”, le più belle fiabe tutte da gustare. Anche i visitatori della rassegna potranno assaggiare e votare i piatti in gara acquistando il ticket di partecipazione alle gare internazionali e partecipando alla giuria popolare.

I conduttori del Girotonno

A condurre tutti gli appuntamenti sul palco sarà Federico Quaranta, conduttore Rai e voce della trasmissione radiofonica Decanter in coppia con Valentina Caruso, giornalista di Sky Sport.

Il villaggio espositivo

Torna anche l‘Expo village, il villaggio espositivo che offre ai visitatori la possibilità di fare shopping, ogni giorno fino a mezzanotte, tra le specialità agroalimentari locali e i prodotti dell’artigianato sardo.

Le degustazioni di tonno

Al Tuna village, il villaggio gastronomico della manifestazione, invece, il tonno è il protagonista: sulla banchina Mamma Mahon ogni giorno degustazioni di specialità a base del grande corridore dei mari.

Gli spettacoli gratuiti del Girotonno: I Nomadi, Raf e Uccio De Santis

Tre spettacoli gratuiti sotto le stelle animeranno il programma del Girotonno. Giovedì 1 giugno sul palco della rassegna salgono i Nomadi che faranno tappa a Carloforte per il “Live tour 2023” che celebra i loro 60 anni di musica. La band farà cantare il pubblico del Girotonno proponendo i maggiori successi della loro carriera che li incorona come la band più longeva in Italia e, prima di loro al mondo, solo i Rolling Stones! Sono i primi anni Sessanta, infatti, quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare un gruppo. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino! Sono passati 60 anni ma loro sono ancora lì: 80 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1 milione di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, dando vita così quello che si può definire il “popolo nomade”. Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15 milioni di copie vendute. Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che li ha visti promotori di varie iniziative di solidarietà e di numerosi viaggi benefici.

Venerdì 2 giugno è la volta di Uccio De Santis protagonista dello show “Stasera con Uccio“: un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili e racconti di vita, passando dagli esordi per vincere la timidezza ai primi innamoramenti, sino ad arrivare al suo grande amore: il teatro. Un viaggio nei ricordi che dipinge tanti gustosi quadretti familiari: il padre che lo voleva medico, la madre che lo voleva bravo, educato e possibilmente avvocato. Lo show prevede anche un momento in cui Uccio De Santis interagisce con il pubblico, vero cavallo di battaglia dell’artista pugliese, creando dei siparietti comici di gran coinvolgimento.

Sabato 3 giugno il protagonista è Raf, una tra le più belle voci e firme della discografia italiana. Un ritorno sul palco molto atteso che farà contenti i suoi numerosissimi fan. È stato un anno intenso per l’artista, che ha messo a segno un successo dopo l’altro: dopo la parentesi del Due la Nostra Storia Tour con il suo amico di sempre Umberto Tozzi e del suo ritorno in rotazione radiofonica quest’estate con la hit Cherie  – che ha dominato le classifiche, una ventata di leggerezza al ritmo disco-funky nella stagione più calda di sempre – ha cantato con Guè il brano pubblicato recentemente Ti pretendo XXX, prodotto da North Of Loreto, uno dei grandi classici di fine anni ’80, tornato letteralmente alla ribalta. Un vero tributo, nato dall’idea di Davide Bassi di rivisitare la hit di Raf. “Vi accoglierò con nuove sonorità – ha detto l’artista – e nuove canzoni. Musica e parole con l’energia e le emozioni di sempre”.

Approfondimenti sul sito www.girotonno.it

Comunicato Ufficio Stampa: Angela Abbate

 

“Eco e Narciso”, Spazio e Movimento ospita l’ultimo progetto fotografico di Barbara Ardau Torna La Sagra degli Agrumi di Muravera 2023: La Sfilata Domenica 23 Aprile

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers

Articoli Recenti

  • La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia 19 Settembre 2023
  • Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità” 11 Settembre 2023
  • A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore” 8 Settembre 2023
  • Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023” 6 Settembre 2023
  • Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde. 4 Settembre 2023