Ultime notizie pubblicate
A Quartu Sant’Elena una giornata speciale con il “Tour della Solidarietà”
Concerto di Natale ” Tra Canti e Arpeggi”
Al Greenwich d’Essai la rassegna “Essere Donne” prosegue il suo viaggio alle scoperta di infiniti mondi declinati al femminile
Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
A TEATRO L’ANZIANA MADRE SI FINGE MORTA PER ‘DARWIN INCONSOLABILE’

Nel cartellone della stagione di Teatro contemporaneo di Akròama, a Cagliari, c’è anche la storia di una donna anziana che si finge morta per avere attenzione dai suoi tre figli. Si intitola “Darwin inconsolabile” lo spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro per Sardegna Teatro che andrà in scena da mercoledì 23 a sabato 26 novembre 2022, alle 21, al teatro delle Saline.
In scena Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi per una coproduzione Sardegna Teatro, CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, Teatro di Roma con il sostegno di Spoleto Festival dei due mondi.
Nelle note di regia la regista scrive: “C’è una madre anziana, artista performativa, che si dice ex fluxus, che si finge morta per ricevere un po’ di attenzione dai tre figli, così occupati, così distratti, così disamorati, aggressivi, assenti. – Simula la morte come certi animali: Maria Grazia pratica la tanatosi, molto diffusa tra certe specie che per scampare all’aggressione del predatore si fingono morte Il suo potrebbe essere un monito, un richiamo, un avvertimento, una richiesta, o semplicemente una performance”.
Si legge ancora: “C’è una figlia ostetrica, schiacciata dalla preoccupazione per le nuove generazioni, ambientalista imbranata: Simona. Un figlio maestro elementare, buonissimo, che ha per le mani il futuro e si imbatte in un fumoso testo inedito de ‘L’origine della specie’, citato da Borges in un’intervista a Bioy Casares: Riccardo. Una figlia in simbiosi con la madre, perfomer-artista plastica, che indaga il prospettivismo amazzonico e le teorie dell’interspecie, sentendosi più vicina al mondo vegetale che all’animale: Gioia”.
Alle 20,30 vanno in scena frammenti da Noi e nostro figlio, con Tiziana Martucci e Giuseppe Boy diretti da Lelio Lecis. è La stagione di Teatro contemporaneo si chiuderà tra 14 e 17 dicembre con “A Number” del Teatro Libero.

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
UN NATALE DA FIABA 2023 XI EDIZIONE”
PRESENTATO “ NABUCCO” NEL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE DI SASSARI
ORIENTATI ALLA DIVISA
Natale al MAB -Museo, Archivio e Biblioteca – Sinnai, 15/16/17 dicembre 2023
MIXOLOGISM | Extra Sant’Elia
LA MULAS IL 22 DICEMBRE PER IL CONTEST ‘IO STO CON I LIBRI’
