Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
AL VIA LA RASSEGNA “I VENERDÌ AL MUSEO”

La Fondazione Mont’e Prama dà avvio a una nuova iniziativa attraverso la quale intende
avvicinare la comunità al museo anche con eventi di più ampio respiro culturale.
Inizia venerdì 27 ottobre la rassegna I venerdì al museo che ospiterà, nella Sala
Paesaggio del Museo civico “Giovanni Marongiu”, eventi scientifici e culturali, conferenze,
proiezioni e laboratori sperimentali di disegno, fotografia, videomaking e storytelling.
Il primo appuntamento è dedicato al nuovo romanzo del giornalista Gianluca Lioni, Indagini
nell’arcipelago, che verrà presentato dall’autore in un dialogo con Emiliano Deiana, scrittore
e presidente di Anci Sardegna.
“Ci piace interpretare il museo come un luogo vivo, che possa accogliere la comunità dando
vita a nuove forme di partecipazione. Spazio dunque all’arte in tutte le sue declinazioni,
perché si instauri un dialogo sempre più fitto anche con i giovani” ha affermato il presidente
della Fondazione Mont’e Prama Anthony Muroni.
L’evento si terrà alle ore 18.30, l’ingresso è libero e gratuito.
Ai partecipanti saranno accreditati dei punti sulla carta “Amico del museo di Cabras”, che
darà diritto a sconti su gadget e ingressi in occasioni di iniziative speciali e a tema.

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
