“ALBERTO SCALAS MAESTRO dell’ANACRONISMO” in MOSTRA alla NOVA KAREL GALLERY di CAGLIARI

“ALBERTO SCALAS MAESTRO dell’ANACRONISMO”
Mostra personale del Maestro Alberto SCALAS, presso l’A.C. “Nova Karel Gallery” – Viale Trieste n. 59/b – Cagliari.
L’esposizione delle opere sarà visitabile, dal giorno di giovedì 4 al giorno di sabato 13 luglio 2024, in modo libero e gratuito, dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, nei giorni da lunedì a venerdì; dalle ore 17.00 alle 20.00 nei giorni di sabato e domenica.
TESTO CRITICO di PRESENTAZIONE AUTORE e OPERE
“ALBERTO SCALAS MAESTRO dell’ANACRONISMO“
“Definire una persona anacronistica è spesso ritenuto offensivo… non nel caso del MAESTRO ALBERTO SCALAS, possiamo definire la sua arte come un ANACRONISMO SALVIFICO.
In un mondo dove tutto è apparenza, immagine costruita a tavolino, omologazione e annullamento delle individualità personali in nome di una malintesa globalizzazione anche l’ arte contemporanea si adegua.
Artisti più o meno giovani alla rincorsa del facile successo, artisti ed opere che appaiono quasi clonate… stessi temi… stesse tecniche… stesso linguaggio espressivo.
Ma per fortuna c’è chi, come cantava De André, viaggia in direzione ostinata e contraria, è il caso di ALBERTO SCALAS.
Maestro indiscusso la cui arte non è fuori dal tempo ma nel tempo che scorre visto attraverso i suoi occhi, arte che nasce dalla sua coscienza critica che analizza ogni istante senza imposizioni, lontano da mode passeggere o imposizioni di chicchessia.
L’ANACRONISMO sta non nel lo stile o la tecnica ma nel vedere le cose in modo diverso dalla massa… vedere il mondo con occhi che hanno contemplato il passato ed intravedono il futuro… descrivere le stesse cose in modo autonomo e differente… è SALVIFICO PERCHÉ OFFRE A SE STESSO ED A NOI UN MODO DIVERSO DI LEGGERE LA REALTÀ salvandosi e salvandoci dall’omologazione contemporanea imperante.
Nelle sue opere troviamo la natura con animali che paiono dialogare con gli osservatori e gli alberi piegati dal vento… troviamo la cultura classica con la follia di Orlando e una rivisitazione personale di Medusa… troviamo il passaggio dal mondo contadino a quello industrializzato… troviamo volti deformati e urlanti che concretizzano gli incubi dell’umanità divenuti realtà… e troviamo i suoi amati cavalli che non sono altro che la trasposizione della sua infinita voglia di libertà.
Tecnicamente, nell’arte di Alberto, prevale la grafica eseguita in maniera quasi maniacale… puro disegno a china o tecniche miste con base ad acquerello o china liquida… non mancano i disegni a matita….
Meno frequenti le pitture ad olio, acrilico e tecnica mista.
Tecnica e stile inconfondibili che il Maestro ci offre ancora…”.
(Testo di presentazione redatto dall’artista Salvatore PIRAS)
NOTA
Immagine di un opera del M° Alberto SCALAS, utilizzata come locandina per questa news: “Medusa, china su carta con inserti di colore“.
INFO e CONTATTI
Nova Karel Gallery (Viale Trieste, 59/b Cagliari – Quartiere Stampace)
E-Mail: ebaskarel@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100084210240310
Salvatore Piras (artista e critico d’arte)
Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.piras.585112
Alberto Scalas (artista a tutto tondo)
Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
SHARDANA: I POPOLI del MARE” – Conferenza di Leonardo Melis c/o Teatro Salesiano di Arborea
INCONTRO sul TEMA “ATTORNO ai DIRITTI e al DOLORE” c/o Sala Convegni Ospedale “BUSINCO” Cagliari
GRANDE ARMENIA – Storia e Cultura di un Popolo c/o A.C. ITZOKOR Cagliari
Europe in concerto a Cagliari
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: LABORATORIO ASTRONOMICO “SA CANNA DE SU SOBI”
Disamparàdu – Luca Centola alla Galleria “Siotto” di Cagliari
