Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Autunno in Barbagia 2023
02-09-2023
-
17-12-2023
Tags:
Sardegna

Il Comune di Bitti è il primo dei 33 i paesi coinvolti nel percorso tra cultura e tradizione della 𝟮𝟯𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di Autunno in Barbagia
La manifestazione, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua azienda speciale Aspen, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 e ogni settimana tocca un paese sino al 17 dicembre.
- Bitti 2 e 3 settembre 2023
- Oliena 9 e 10 settembre 2023
- Sarule, Teti 16 e 17 settembre 2023
- Austis, Orani 23 e 24 settembre 2023
- Dorgali, Lula, Orotelli 30 settembre e 1 ottobre 2023
- Gavoi, Lollove e Tonara 7 e 8 ottobre 2023
- Meana Sardo, Onanì e Orgosolo 14 e 15 ottobre 2023
- Belvì, Ottana, Sorgono 21 e 22 ottobre 2023
- Aritzo, Olzai 28 e 29 ottobre 2023
- Desulo 1,2,3,4,5 novembre 2023
- Mamoiada 3,4,5 novembre
- Ovodda 4 e 5 novembre 2023
- Nuoro, Tiana 11 e 12 novembre 2023
- Atzara 18 e 19 novembre 2023
- Lodine e Ollolai 25 e 26 novembre 2023
- Gadoni, Oniferi 2 e 3 dicembre 2023
- Fonni 8, 9 e 10 dicembre 2023
- Ortueri 9 e 10 dicembre 2023
- Orune 16 e 17 dicembre 2023
SCOPRI DI PIÙ:
AUTUNNO IN BARBAGIA 2023, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
01
Dic
02
Dic
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
02
Dic
ONIFESTIVAL 2023
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Oniferi
30
Nov
Musica oltre le Barriere – via al laboratorio di musicoterapia per persone affette da disabilità visiva
30 Novembre 2023 -
17:30
Leggi tutto
Pirri
01
Dic
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Lei
01
Dic
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
01
Dic
Canto polifonico della Sardegna
1 Dicembre 2023 -
18:30
Leggi tutto
Santu Lussurgiu (OR)
10
Dic
