• Accedi a Sardegnaeventi24
  • Registrati e crea un profilo

Ultime notizie pubblicate

Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”

Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”

Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”

Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”

Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”

Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca

Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”

Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”

Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro

Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu

Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”

Bonayres in concerto ad Osilo

La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora

“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde

A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino

Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”

Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai

Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”

Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro

Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro

SardegnaEventi24SardegnaEventi24
  • HOME
  • EVENTI
    • AUTUNNO IN BARBAGIA
  • NOTIZIE
    • Archeologia
    • Musica e Spettacolo
    • Cultura
    • Festival
    • Enogastronomia
  • STORIE
  • GREEN NEWS
  • SARDIGNA24
  • VIDEO & MULTIMEDIA
    • Interviste
    • Tradizione
  • DIVENTA REPORTER
  • TARIFFE
  • CONTATTI
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Autunno in Barbagia a Olzai

28-10-2023 - 29-10-2023
Olzai
Autunno in Barbagia , Tradizioni

Questo weekend, 28 e 29 Ottobre 2023, Autunno in Barbagia si sposta a Olzai.

Ecco il programma completo.

Sabato 28 Ottobre ore 16:00:

Intrattenimento musicale con Luciano
Pigliaru TRIO | P.zza Su Nodu Mannu

Domenica 29 Ottobre ore 10:30:
• “Le due Grazie… Due donne sarde” Reading con Virginia Saba, Prof. Duilio
Caocci, Prof. Bachisio Porru e Angelo Loddo

• Esposizione delle lettere originali di Grazia Deledda all’amica Paolina Satta,
conservate nel fondo Pietro Meloni Satta del Comune di Olzai Casa Museo Carmelo Floris

ore 16:00:
Intrattenimento musicale con il gruppo folk Saludos Nuoro, il gruppo folk Sas Ballarjanas Oniferi, il gruppo folk Frantziscu Lai Laconi
P.zza Su Nodu Mannu Foto Archivio Comune di Olzai

Entrambe le giornate
ore 10:00:
• Apertura delle “Cortes”, del punto di accoglienza e di informazioni curato dall’Ass. di volontariato“Croce Azzurra” e dei punti ristoro
• Visite guidate nei luoghi caratteristici del paese con il trenino P.zza Su Nodu Mannu
• Visite guidate a “Sa domo de Dottor Franziscu Dore” Rione Drovennoro
• Mostra di acqueforti e acquerelli di Stanis Dessy, a cura di Enrico Piras Casa Mesina Cardia

Dalle ore 10:00 alle ore 19:30:

“Janas de oje” – Mostra estemporanea di pittura. Olzai dipinto e raccontato da giovani artiste sarde (Alessandra Fiori, Anastasia Columbu, Dalila Masala, Erika Pala, Mara Masala) Via Arginamento, 20

ore 11:00: Lavorazione asfodelo
“Iscrarionzu” | Sede Pro loco

SardegnaEventi24.it

SardegnaEventi24.it

Altri articoli di questo utente

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!

Segnala un evento
Scrivi un articolo
Diventa reporter

Prossimi eventi

01 Dic
Locandina evento ''Presentazione libro su Uranio impoverito''

Presentazione libro “Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto” alla CSS di Cagliari

18:00 -
Cagliari
02 Dic

Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo

2 Dicembre 2023 - Leggi tutto
Sant'Antioco
02 Dic

ONIFESTIVAL 2023

2 Dicembre 2023 - Leggi tutto
Oniferi
01 Dic

Canto polifonico della Sardegna

1 Dicembre 2023 - 18:30 Leggi tutto
Santu Lussurgiu (OR)
10 Dic

BOUQUET OF MADNESS – IL PRIMO PODCAST TRUE CRIME ITALIANO DAL VIVO

-
Cagliari
17 Dic
Locandina ''Black Soul Gospel Choir'' al Teatro Doglio

Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari

21:00 -
Cagliari
17 Dic
6

Arte e Sapori Tour

-
Ghilarza
02 Dic

Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni

2 Dicembre 2023 - Leggi tutto
Sardegna

Notizie in primo piano

Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione” Musica e Spettacolo

Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”

by dafneturillazzi30 Novembre 2023
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI” Teatro

Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”

by dafneturillazzi30 Novembre 2023
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!” Teatro

Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”

by dafneturillazzi28 Novembre 2023
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne” Cinema

Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”

by dafneturillazzi24 Novembre 2023
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola” Festival

Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”

by dafneturillazzi23 Novembre 2023
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca Teatro

Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca

by dafneturillazzi21 Novembre 2023

SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.

Articoli, notizie e approfondimenti

  • Notizie in Sardegna
  • Storie di Sardegna
  • Sardegna Green News

Le nostre rubriche

  • Articoli in Sardo
  • Video & Multimedia
  • Itinerari di Sardegna

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers
TERRA DE PUNT SRL P.IVA 03794090922
Numero REA: 298042 - Iscrizione ROC: n. 32207
SARDEGNAEVENTI24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Sassari n. 1/2018
Sede Legale: Via Anglona 7, 09121 Cagliari
Sede Operativa: Viale Trento 15, 09123 Cagliari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Risoluzione delle controversie online (ODR)
Privacy / SardegnaEventi24 © 2023 / All Rights Reserved. Concept e Web Design by Rosso Digitale.
28 Ottobre 2023 - 29 Ottobre 2023
Autunno in Barbagia , Tradizioni

Questo weekend, 28 e 29 Ottobre 2023, Autunno in Barbagia si sposta a Olzai.

Ecco il programma completo.

Sabato 28 Ottobre ore 16:00:

Intrattenimento musicale con Luciano
Pigliaru TRIO | P.zza Su Nodu Mannu

Domenica 29 Ottobre ore 10:30:
• “Le due Grazie… Due donne sarde” Reading con Virginia Saba, Prof. Duilio
Caocci, Prof. Bachisio Porru e Angelo Loddo

• Esposizione delle lettere originali di Grazia Deledda all’amica Paolina Satta,
conservate nel fondo Pietro Meloni Satta del Comune di Olzai Casa Museo Carmelo Floris

ore 16:00:
Intrattenimento musicale con il gruppo folk Saludos Nuoro, il gruppo folk Sas Ballarjanas Oniferi, il gruppo folk Frantziscu Lai Laconi
P.zza Su Nodu Mannu Foto Archivio Comune di Olzai

Entrambe le giornate
ore 10:00:
• Apertura delle “Cortes”, del punto di accoglienza e di informazioni curato dall’Ass. di volontariato“Croce Azzurra” e dei punti ristoro
• Visite guidate nei luoghi caratteristici del paese con il trenino P.zza Su Nodu Mannu
• Visite guidate a “Sa domo de Dottor Franziscu Dore” Rione Drovennoro
• Mostra di acqueforti e acquerelli di Stanis Dessy, a cura di Enrico Piras Casa Mesina Cardia

Dalle ore 10:00 alle ore 19:30:

“Janas de oje” – Mostra estemporanea di pittura. Olzai dipinto e raccontato da giovani artiste sarde (Alessandra Fiori, Anastasia Columbu, Dalila Masala, Erika Pala, Mara Masala) Via Arginamento, 20

ore 11:00: Lavorazione asfodelo
“Iscrarionzu” | Sede Pro loco

“Autunnale delle Arti” 2023 – II Edizione – Presso “Sala Lisa Caesar’s Hotel” a Cagliari Autunno in Barbagia ad Aritzo

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers

Articoli Recenti

  • Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione” 30 Novembre 2023
  • Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI” 30 Novembre 2023
  • Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!” 28 Novembre 2023
  • Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne” 24 Novembre 2023
  • Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola” 23 Novembre 2023