Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
“BLACK PLANET” – Live Ilienses + Dj Set Revenant e Venefica a “Su Tzirculu”
25-11-2023
Cagliari

“BLACK PLANET” – Live Ilienses + Dj Set Revenant e Venefica a “Su Tzirculu”
Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 20.30, in via Molise n. 58 a Cagliari
Torna “Black Planet”, la serata dedicata alle sonorità più oscure organizzata dall’associazione Terra Atra.
Avremo il piacere di ospitare Ilienses, il progetto musicale di Mauro Medde e Natascia Talloru nato nel 2018 ispirato alla musica tradizionale sarda riletta in chiave oscura e mistica. Il duo ha prodotto nel 2020 il disco “Civitas Barbariae” e una serie di singoli, di cui l’ultimo è “Animas”, definito come “un canto di rinascita spirituale dedicato a tutte le creature della terra”.
Il nome Ilienses trae origine dalle tribù che popolavano la Barbagia, il cuore della Sardegna, nell’epoca nuragica e post-nuragica.
La loro musica può essere definita come una combinazione sperimentale di strumenti contemporanei e arcaici della Sardegna, attualmente ancora utilizzati in rituali esoterici come il Carnevale sardo e numerosi eventi e feste tradizionali.
La loro esibizione, per l’occasione arricchita dalla collaborazione con i musicisti Gianfranco Delussu e Ignazio Cuga, sarà un viaggio unico e suggestivo tra suoni ancestrali e lontani nel tempo carichi di magia e mistero.
La loro esibizione, per l’occasione arricchita dalla collaborazione con i musicisti Gianfranco Delussu e Ignazio Cuga, sarà un viaggio unico e suggestivo tra suoni ancestrali e lontani nel tempo carichi di magia e mistero.
Sul palco vedremo chitarre elettrich e campionatori accanto a strumenti antichi come tumbarinos, sonagias, pipiolos, tumborro.
A introdurre e chiudere la serata il dj set tra dark ambient e industrial di Revenant e Venefica.
Info e Contatto
Via Molise 58, Cagliari, Sardegna
E-Mail: brigada.socialclu@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/SuTzirculu
- Musica, Concerti, Spettacolo
- Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 20.30
- Cagliari - Sede dell'A.C. "Su Tzirculu" - Via Molise n. 58

Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Altri articoli di questo utente
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
01
Dic
02
Dic
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
02
Dic
ONIFESTIVAL 2023
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Oniferi
01
Dic
Canto polifonico della Sardegna
1 Dicembre 2023 -
18:30
Leggi tutto
Santu Lussurgiu (OR)
10
Dic
17
Dic
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
21:00 -
Cagliari
17
Dic
Arte e Sapori Tour
-
Ghilarza
02
Dic
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sardegna
