Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
“CARLO FELICE e i TIRANNI SABAUDI” – A Meana Sardo la 175a presentazione del libro di Francesco Casula

“CARLO FELICE e i TIRANNI SABAUDI”
A Meana Sardo la 175a presentazione del libro di Francesco Casula.
Il giorno di venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 17.30, presso “Domu de Mòlinu” nel Corso G. Mura-Agus a Meana Sardo (NU), sarà presentato il libro di Francesco Casula “Carlo Felice e i tiranni sabaudi“, pubblicato nel 2018 dalla Casa Editrice “Grafica del Parteolla” e giunto alla terza edizione; ciò determinato dalle notevoli richieste pervenute da parte dei lettori.
Il libro scritto dal Prof. Francesco Casula, giunto alle più che ragguardevoli 175 presentazioni in quasi altrettanti comuni isolani, sta’ ottenendo un notevolissimo successo da parte di singoli lettori, biblioteche e istituzioni pubbliche.
Alla serata di Meana sardo, la presentazione sarà curata dal Dott. Eliano Canu che dialogherà con l’autore del libro. Opera saggistica, questa, che, stante il successo già ottenuto, può essere considerata già da ora un autentico “best seller” tutto isolano.
La serata è organizzata dalla Biblioteca Comunale di Meana Sardo (NU), in collaborazione con l’Associazione Culturale e Circolo del Cinema “S’Andala“.
L’ingresso è libero e gratuito.
INFO e CONTATTI
BIBLIOTECA COMUNALE di MEANA SARDO (NU)
- Presentazione libri, libri, scrittori, storia
- Venerdì 1 dicembre 2023, dalle ore 17.30
- Meana Sardo - Presso "Domo de Mòlinu" - Corso G. Mura-Agus snc

Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
