Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“COLPI di SCURE e SENSI di COLPA” – STORIA del DISBOSCAMENTO della SARDEGNA dalle ORIGINI a OGGI

11-05-2024
AUSER di Guspini
Locandina libro ''Colpi di scure e sensi di colpa''

“COLPI di SCURE e SENSI di COLPA” – STORIA del DISBOSCAMENTO della SARDEGNA dalle ORIGINI a OGGI

Alla presenza dell’autore Fiorenzo CATERINI, dialogheranno con lui e sulla tematica del libro, Manuela MANCA e Antonio CONGIA.

L’accoglienza ed i saluti, saranno svolti da Carmen MARONGIU, Presidente dell’AUSER di Guspini.

Introduce l’argomento Clelia ATZORI.

L’evento si svolgerà, dalle ore 17.00 del giorno di sabato 11 maggio 2024, presso la sede dell’AUSER di Guspini, sita nella via Togliatti snc.

L’ingresso è libero e gratuito.

NOTE sul LIBRO

Colpi di scure e sensi di colpa” di Fiorenzo CATERINI, ripercorre gli anni del disboscamento della Sardegna grazie ad un lavoro interdisciplinare che vaglia i dati statistici, le testimonianze dell’epoca, i documenti, gli aspetti politici, economici, sociali e antropologici, i pareri degli esperti, in particolare dei botanici e dei naturalisti”.

Editore Carlo Delfino, anno 2013 (prima edizione), pag. 288 (brossura)

Il libro è in vendita nelle migliori librerie fisiche e nelle più note piattaforme librarie online (Feltrinelli/IBS, Mondadori, Amazon, etc.)

INFO e CONTATTI

https://www.facebook.com/auser.guspini

https://www.facebook.com/profile.php?id=100010374640987

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!