Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
INTERNATIONAL DIASPORAS EXPO – IDEXPO – Al Parco di Monte Claro a Cagliari
02-06-2023
-
04-06-2023
Cagliari

INTERCULTURA, COLORI, SAPORI E SUONI PER FAVORIRE L’INCONTRO, IL DIALOGO, LA CONDIVISIONE E LO SCAMBIO TRA LE PERSONE.
“INTERNATIONAL DIASPORAS EXPO”, è un evento teso a favorire l’incontro, il dialogo, la condivisione e lo scambio tra le varie culture presenti sul territorio e con invitati internazionali per l’occasione.
Infatti, è un cocktail interculturale pieno di conoscenze, saggezze, sapori, culture e colori dal mondo che si incontrano al parco Monte Claro. Vuole essere un’attrattività interculturale per il Comune, la Regione ma anche a livello internazionale. Prevediamo numeri importanti a questa prima edizione. IDEXPO vuole essere un trampolino di lancio/rilancio di solidarietà e fratellanza attraverso un tuffo Interculturale e di immersione nelle varie culture dei vari paesi del mondo che saranno presenti all’evento compresa, ovviamente, la Sardegna, seconda Patria per le diaspore residenti ormai da anni e che la sentiamo casa nostra.
Infatti, è un cocktail interculturale pieno di conoscenze, saggezze, sapori, culture e colori dal mondo che si incontrano al parco Monte Claro. Vuole essere un’attrattività interculturale per il Comune, la Regione ma anche a livello internazionale. Prevediamo numeri importanti a questa prima edizione. IDEXPO vuole essere un trampolino di lancio/rilancio di solidarietà e fratellanza attraverso un tuffo Interculturale e di immersione nelle varie culture dei vari paesi del mondo che saranno presenti all’evento compresa, ovviamente, la Sardegna, seconda Patria per le diaspore residenti ormai da anni e che la sentiamo casa nostra.
Quindi è un’occasione alle diaspore, gli autoctoni e gli ospiti internazionali di promuovere le rispettive culture. Ecco perché il CO.Di Sard che raggruppa più di 30 etnie ha pensato di promuovere questo evento a favore delle diaspore ma anche con il coinvolgimento delle diverse associazione culturali e non della Regione. Un’opportunità che permetta alle associazioni diasporiche di essere rappresentati al meglio con le proprie tradizioni e culture, attraverso, l’arte, il folklore la musica, la moda, la tessitura e le tipicità culinarie.
IDEXPO coinvolge tutte le comunità in tutte le giornate e per tutta la durata dell’evento.
Solo le esibizioni sul palco, per favorire meglio e dedicare più spazio alle varie comunità, sono suddivise in tre macro aree geografiche a giornata:
Venerdì 02 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione a carico delle comunità del continente africano;
Sabato 03 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione sul palco a carico delle comunità dell’America (latino America);
Domenica 04 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione sul palco a carico delle comunità dell’EURASIA.
Solo le esibizioni sul palco, per favorire meglio e dedicare più spazio alle varie comunità, sono suddivise in tre macro aree geografiche a giornata:
Venerdì 02 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione a carico delle comunità del continente africano;
Sabato 03 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione sul palco a carico delle comunità dell’America (latino America);
Domenica 04 giugno – tutte le comunità presenti dalle 10:00 alle 23:00 per degustazioni, laboratori vari, dalla scrittura all’Intercultura: Esibizione sul palco a carico delle comunità dell’EURASIA.
Tra gli obiettivi dell’evento:
– Diversificare e arricchire l’offerta culturale del settore turistico del Comune di Cagliari.
– Creare consapevolezza sui viaggianti di qualsivoglia tradizione, nazionalità e livello socio culturale.
– Contrastare i pregiudizi.
– Diversificare e arricchire l’offerta culturale del settore turistico del Comune di Cagliari.
– Creare consapevolezza sui viaggianti di qualsivoglia tradizione, nazionalità e livello socio culturale.
– Contrastare i pregiudizi.
Il Parco di “Monte Claro”, è accessibile dalla via Diego Cadello a Cagliari. L’evento è libero e gratuito.
- 2-3-4 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle 23.00
- Si
- Cagliari - Parco di "Monte Claro" - Via Diego Cadello

Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Altri articoli di questo utente
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
12
Ott
WORLD MUSIC: SCADE IL 31 MAGGIO IL PREMIO ANDREA PARODI, APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO
12 Ottobre 2023 -
Leggi tutto
Cagliari
03
Ott
VII Edizione del Festival “Tra Sardo e Profano – Oltre il mare e la Sardegna” tra Cagliari e Pirri
3 Ottobre 2023 -
Leggi tutto
Cagliari, Pirri
29
Set
Reiki Circle Cagliari
-
Cagliari
25
Set
06
Ott
Lucido Festival al Planetario de L’Unione Sarda di Cagliari
6 Ottobre 2023 -
19:00
Leggi tutto
Cagliari
30
Set
Le Giornate del Romanico a Zuri e Ghilarza
30 Settembre 2023 -
Leggi tutto
Zuri, Ghilarza
06
Ott
La seconda edizione del festival LEADERSHE CAMP
10:00 - 22:00
Cagliari
