Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Il batterista Roberto Gatto protagonista di una masterclass alla Scuola Civica di Musica di Cagliari

Sarà il batterista di fama internazionale Roberto Gatto il grande protagonista della masterclass di batteria organizzata dalla Scuola Civica di Musica di Cagliari nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 novembre nella sede di via Venezia.
La due giorni, rivolta a batteristi pop rock e jazz in possesso di una buona conoscenza dello strumento, prevede la partecipazione di allievi effettivi e allievi uditori.
Gli interessati dovranno presentare domanda di iscrizione esclusivamente online attraverso il portale del Comune di Cagliari (https://istanze.comune.cagliari.it) entro il 20 novembre. Le domande pervenute oltre tale termine saranno inserite in un apposito elenco e potranno essere prese in considerazione, in ordine cronologico di arrivo.
Il costo della masterclass di batteria del Maestro Roberto Gatto prevede il pagamento di una quota di compartecipazione di 90 euro per gli allievi effettivi e 40 euro per gli allievi uditori.
Nato a Roma il 6 ottobre 1958, Roberto Gatto debutta nel 1975 con il Trio di Roma e da allora suona in tutta Europa e nel mondo con i suoi gruppi e al fianco di artisti di conclamata fama internazionale. Oltre a una ricerca timbrica raffinata e a una tecnica esecutiva perfetta, i gruppi a suo nome sono caratterizzati dal calore tipico della cultura mediterranea; questo rende senza dubbio Roberto Gatto uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel mondo. Al suo attivo vanta importanti con Chet Baker, Freddie Hubbard, Lester Bowie, Gato Barbieri, Kenny Wheeler, Randy Brecker, Enrico Rava, Steve Lacy, Johnny Griffin, George Coleman, Dave Liebman, Phil Woods, James Moody, Lee Konitz, Tony Scott, Stefano Bollani, Billy Cobham, Joe Zawinul e Pat Metheny, tra gli altri.
Per informazioni possibile, inoltre, rivolgersi alla segreteria della Scuola Civica di musica nei seguenti orari:
- lun/mer/ven 15.00-19.00
- mar/giov 15.00-20.00
Via Venezia 23 (primo piano) – Cagliari
Telefono: 070 677 5630/5633
Indirizzo email: scuolacivicadimusica@comune.cagliari.it
Facebook: Scuola Civica di Musica – Cagliari

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
