Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Le Immagini e le Musiche del regista Giovanni Coda

Prosegue CONTRASTO LIQUIDO, la settima edizione della Rassegna di CineConcerti SINESTESIE. Giovedì 16 Novembre 2023 a Cagliari la Casa di Suoni e Racconti presenta la conferenza-concerto UN CAFFÈ CON GIOVANNI CODA
SINESTESIE 2023 – Nel mese di Novembre la Casa di Suoni e Racconti proseguirà il suo impegno artistico nella creazione di un Dialogo tra le Arti, questa volta attraverso l’incontro tra il Cinema, la Musica e altre Arti Performative con la sua Rassegna di CineConcerti – SINESTESIE, segmento autunnale del programma artistico annuale TRA LE MUSICHE, guidato dal chitarrista Andrea Congia. L’edizione 2023, intitolata CONTRASTO LIQUIDO, si articolerà in sei appuntamenti attraverso i quali si proporrà un’indagine su nuove forme di interazione performativa tra la Musica e il mondo dell’Arte Visiva, concentrandosi sui temi del Conflitto e del Racconto
LE DATE E I LUOGHI – Dopo SCHERMA – Il Conflitto nel Cinema Sardo, la conferenza-concerto di apertura realizzata Mercoledì 8 Novembre 2023 ed E FUSIONE – Luci, Profumi, Azione, l’evento di Visual & Performing Art realizzato Venerdì 10 Novembre 2023, la Rassegna proseguirà sempre allo Spazio Hermaea a Cagliari (Via Santa Maria Chiara 24/A – Pirri), Giovedì 16 Novembre 2023 alle ore 19:30 con UN CAFFÈ CON GIOVANNI CODA – Una Chiacchierata intorno alla Musica e al Cinema
UN CAFFÈ CON GIOVANNI CODA sarà il terzo appuntamento della Rassegna. Il giornalista-musicista Matteo Sau avrà il compito di guidare la chiacchierata intorno alla Musica e al Cinema con il regista, sceneggiatore e fotografo Giovanni Coda. Sarà invece a cura del musicista Andrea Congia (chitarra classica/synth) sonorizzare alcuni videoclip muti
GLI ALTRI APPUNTAMENTI – L’edizione 2023 della Rassegna proseguirà nel mese di Novembre con altri tre appuntamenti: Visera – NeoOratorio liberamente ispirato al “Prometeo Incatenato” di Eschilo che coniugherà i linguaggi di Parola, Musica, Danza e Video, musicato dall’Orchestra Popolare Next Mediterraneo (Mercoledì 22 Novembre 2023); Cieca – Volto all’Oscuro, film inedito e produzione originale della Casa di Suoni e Racconti, sonorizzato dal vivo dalle voci del Coro delle 7 Spade (Domenica 26 Novembre 2023) e infine la presentazione del film musicale L’Ombra della Croce (produzione 2021/2023 della Casa di Suoni e Racconti), accompagnata dal cineconcerto BUIO (Martedì 28 Novembre 2023)
PARTNER – La Rassegna è allestita dalla Casa di Suoni e Racconti in stretta collaborazione e con il sostegno di numerosi partner e gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari e della Municipalità di Pirri A sostegno dell’intero Progetto è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org (https://buonacausa.org/cause/
SUL WEB: www.traparolaemusica.com
SU FACEBOOK: https://fb.me/e/80ZomXkYK

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
