• Accedi a Sardegnaeventi24
  • Registrati e crea un profilo

Ultime notizie pubblicate

Sios: un successo annunciato

CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti

La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy

A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series

A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.

La Notte dei Musei al Museo del Carbone

Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione

Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione

Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU

In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba

1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio

Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari

HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari

Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023

Isidro Ferrer. Il Libro degli altri

Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria

A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023

LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.

Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo

Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

SardegnaEventi24 SardegnaEventi24
  • HOME
  • EVENTI
  • NOTIZIE
    • Archeologia
    • Musica e Spettacolo
    • Cultura
    • Festival
    • Enogastronomia
  • STORIE
  • GREEN NEWS
  • SARDIGNA24
  • VIDEO & MULTIMEDIA
    • Interviste
    • Tradizione
  • DIVENTA REPORTER
  • TARIFFE
  • CONTATTI
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Mostra “Segni particolari: Super Eroe!”

18-02-2023 - 30-05-2023
Norbello
Mostre
Locandina mostra ''Super Eroe!'' a Norbello

Identikit dei primi super eroi di Casa “Marvel” e “DC”

Verrà inaugurata il giorno di venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 18:00, l’esposizione sui “Super Eroi” dei fumetti, che si svolgerà al Museo dell’Immagine e del Design Interattivo (MIDI), sito nella nel Comune di Norbello (OR). 

L’interessante iniziativa culturale sui “comics”, promossa dal Comune di Norbello in stretta collaborazione, per la curatela ed i materiali, col Centro Internazionale del Fumetto diretto da Bepi Vigna (che è anche il Direttore Artistico del MIDI); si avvale anche della importante e ricca collezione di documenti posseduti sull’argomento, da parte dell’appassionato Raffaele Piras.

La mostra potrà essere visitata sino al 30 maggio c.a. nella sede del MIDI, locata nel vico San Giovanni al n. 10, nei seguenti giorni e orari AM e/o PM:

lunedì         09:30–13:30

martedì      09:30–13:30

mercoledì  09:30–13:30 | 16:00–19:00

giovedì       giorno di chiusura settimanale

venerdì      10:00–12:00 | 16:00-19:00

sabato        09:30–13:30 | 16:00-18:00 (*)

domenica  10.00–12.00 | 16.00-19.00

(*) Nota Bene:

Si avvisa che è quasi sicuro che in data sabato 18 febbraio, il MIDI sarà chiuso al pubblico, poichè giornata coincidente con le programmate manifestazioni del carnevale cittadino.

L’ingresso alla mostra, ha un costo di euro 3 massimo a persona (adulti oltre i 25 anni), ma sono previste riduzioni e/o esenzioni, per minori d’età, persone oltre i 65 anni o gruppi numerosi. Per conoscere gli importi esatti, chiedere eventuali prenotazioni o altre informazioni sulla msotra, è vivamente consigliabile telefonare ai numeri:

Cell. n. 347 3846907 (MIDI)

Tel.  n.  0785 519927 (Comune)

scrivere  alle e-mail:

midi.norbello@gmail.com – culturaistruzione@comune.norbello.or.it

oppure consultare la pagina Facebook:

www.facebook.com/midinorbello

  • Dal 18 febbraio al 30 maggio 2023, nei giorni e negli orari indicati più sopra
  • No
  • Norbello - Presso Museo dell'Immagine e del Design Interattivo (MIDI) - Via S. Giovanni
Gianfranco Ghironi

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Altri articoli di questo utente

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!

Segnala un evento
Scrivi un articolo
Diventa reporter

Prossimi eventi

12 Ott

WORLD MUSIC: SCADE IL 31 MAGGIO IL PREMIO ANDREA PARODI, APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO

12 Ottobre 2023 - Leggi tutto
Cagliari
09 Giu

Skunk Anansie in concerto a Cagliari in occasione del 17° Karel Music Expo

-
Cagliari,
02 Giu
Locandina ''INTERNATIONAL DIASPORAS EXPO - IDEXPO''

INTERNATIONAL DIASPORAS EXPO – IDEXPO – Al Parco di Monte Claro a Cagliari

2 Giugno 2023 - 10:00 Leggi tutto
Cagliari
01 Giu

A Carloforte torna il Girotonno 2023 dal 1 al 4 Giugno: sul palco Raf, I Nomadi e Nuccio De Santis. Chiara Maci alla guida della giuria di esperti

1 Giugno 2023 - Leggi tutto
Carloforte, Isola di San Pietro
04 Giu
Locandina ''Rossella Faa in concerto''

“I miei primi 50 Principi Azzuri” – Rossella Faa in concerto

19:30 -
Cagliari

Notizie in primo piano

Sios: un successo annunciato innovazione

Sios: un successo annunciato

by Giuditta Sireus22 Maggio 2023
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne. News

A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.

by Manuela Seu12 Maggio 2023
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti Mostre

CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti

by Redazione SardegnaEventi24.it16 Maggio 2023
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy Enogastronomia

La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy

by Manuela Seu16 Maggio 2023
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series Sport

A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series

by Manuela Seu13 Maggio 2023
La Notte dei Musei al Museo del Carbone Musei e gallerie d'arte

La Notte dei Musei al Museo del Carbone

by Museo del Carbone8 Maggio 2023

SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.

Articoli, notizie e approfondimenti

  • Notizie in Sardegna
  • Storie di Sardegna
  • Sardegna Green News

Le nostre rubriche

  • Articoli in Sardo
  • Video & Multimedia
  • Itinerari di Sardegna

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers
TERRA DE PUNT SRL P.IVA 03794090922
Numero REA: 298042 - Iscrizione ROC: n. 32207
SARDEGNAEVENTI24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Sassari n. 1/2018
Sede Legale: Via Anglona 7, 09121 Cagliari
Sede Operativa: Viale Trento 15, 09123 Cagliari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gerenza
  • Cookie policy
  • Contatti
Privacy / SardegnaEventi24 © 2022 / All Rights Reserved
Locandina mostra ''Super Eroe!'' a Norbello
18 Febbraio 2023 - 30 Maggio 2023
Mostre

Identikit dei primi super eroi di Casa “Marvel” e “DC”

Verrà inaugurata il giorno di venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 18:00, l’esposizione sui “Super Eroi” dei fumetti, che si svolgerà al Museo dell’Immagine e del Design Interattivo (MIDI), sito nella nel Comune di Norbello (OR). 

L’interessante iniziativa culturale sui “comics”, promossa dal Comune di Norbello in stretta collaborazione, per la curatela ed i materiali, col Centro Internazionale del Fumetto diretto da Bepi Vigna (che è anche il Direttore Artistico del MIDI); si avvale anche della importante e ricca collezione di documenti posseduti sull’argomento, da parte dell’appassionato Raffaele Piras.

La mostra potrà essere visitata sino al 30 maggio c.a. nella sede del MIDI, locata nel vico San Giovanni al n. 10, nei seguenti giorni e orari AM e/o PM:

lunedì         09:30–13:30

martedì      09:30–13:30

mercoledì  09:30–13:30 | 16:00–19:00

giovedì       giorno di chiusura settimanale

venerdì      10:00–12:00 | 16:00-19:00

sabato        09:30–13:30 | 16:00-18:00 (*)

domenica  10.00–12.00 | 16.00-19.00

(*) Nota Bene:

Si avvisa che è quasi sicuro che in data sabato 18 febbraio, il MIDI sarà chiuso al pubblico, poichè giornata coincidente con le programmate manifestazioni del carnevale cittadino.

L’ingresso alla mostra, ha un costo di euro 3 massimo a persona (adulti oltre i 25 anni), ma sono previste riduzioni e/o esenzioni, per minori d’età, persone oltre i 65 anni o gruppi numerosi. Per conoscere gli importi esatti, chiedere eventuali prenotazioni o altre informazioni sulla msotra, è vivamente consigliabile telefonare ai numeri:

Cell. n. 347 3846907 (MIDI)

Tel.  n.  0785 519927 (Comune)

scrivere  alle e-mail:

midi.norbello@gmail.com – culturaistruzione@comune.norbello.or.it

oppure consultare la pagina Facebook:

www.facebook.com/midinorbello

  • Dal 18 febbraio al 30 maggio 2023, nei giorni e negli orari indicati più sopra
  • No
  • Norbello - Presso Museo dell'Immagine e del Design Interattivo (MIDI) - Via S. Giovanni
Presentazione libro “Segnali di fumo” di Mauro Liggi Carnevale a Stintino: 18 e 21 Febbraio 2023

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers

Articoli Recenti

  • Sios: un successo annunciato 22 Maggio 2023
  • CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti 16 Maggio 2023
  • La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy 16 Maggio 2023
  • A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series 13 Maggio 2023
  • A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne. 12 Maggio 2023