Mostra Vertigini di Marina Madeddu al Museo MADN di Senorbì

Mostra Vertigini
di Marina Madeddu
Al Museo MADN di Senorbì
“VERTIGINI” DI MARINA MADEDDU: L’ARTE CHE SFIDA LA STATICITÀ ARRIVA A SENORBÌ
Il Civico Museo Archeologico MADN di Senorbì è pronto ad accogliere “Vertigini”, la nuova mostra personale di Marina Madeddu, artista sarda già affermata nel panorama artistico nazionale. L’inaugurazione si terrà il 15 dicembre 2024 alle ore 11:00, con ingresso libero.
Dopo oltre 50 anni di esposizioni e il recente riconoscimento della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, che ha acquisito l’opera “Timbro Verde”, Madeddu torna in Sardegna con un’esposizione che esplora il movimento e la percezione oltre la tela.
L’EREDITÀ ARTISTICA
Componente del gruppo Concreto, fondato nel 1995 a Calasetta da Ermanno Leinardi, Marina Madeddu si ispira al Movimento Arte Concreta (MAC), che promuove un’arte non rappresentativa basata su principi geometrici e matematici, e al GRAV (Groupe de Recherche d’Art Visuel), che indaga le interazioni tra opere e spettatore attraverso movimento e percezione. La sua arte non cerca rappresentazioni, ma concretizza emozioni pure con forme geometriche: curve tondeggianti si alternano a linee che si esauriscono in punte aguzze, creando uno spazio cromatico ricco di contrasti, dove i complementari dialogano tra loro.
UN’ARTE IN MOVIMENTO
“Vertigini” racconta un’arte che sovverte la staticità. Come afferma la storica dell’arte Antonia Giulia Maxia: “La meraviglia delle opere della Madeddu sta nel fluire delle forme e dei colori. Quello che sembra statico, nella percezione sensoriale è in movimento. Se, per assurdo, sistemassimo tutti i suoi dipinti l’uno di seguito all’altro, avremmo una grande onda che gioca a rincorrere il suo stesso moto. Sono onde che si rincorrono, si interrompono, si compenetrano, come fossero pensieri in una giornata movimentata.”
DETTAGLI DELL’ESPOSIZIONE
Titolo: VERTIGINI
Artista: Marina Madeddu
Inaugurazione: 15 dicembre 2023
Sede: Civico Museo Archeologico MADN, Senorbí
Periodo: Dal 15 dicembre 2023
Orari: Martedì – Domenica, 09:00-13:00 / 16:00-19:00
Ingresso: Libero
Redazione SardegnaEventi24
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
SHARDANA: I POPOLI del MARE” – Conferenza di Leonardo Melis c/o Teatro Salesiano di Arborea
INCONTRO sul TEMA “ATTORNO ai DIRITTI e al DOLORE” c/o Sala Convegni Ospedale “BUSINCO” Cagliari
GRANDE ARMENIA – Storia e Cultura di un Popolo c/o A.C. ITZOKOR Cagliari
Europe in concerto a Cagliari
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: LABORATORIO ASTRONOMICO “SA CANNA DE SU SOBI”
Disamparàdu – Luca Centola alla Galleria “Siotto” di Cagliari
