Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Presentazione del catalogo della XVII edizione del Festival Arte Evento Creazione


Presentazione del catalogo della XVII edizione del Festival Arte Evento Creazione
24 Settembre ore 11 – Parco delle Arti Molineddu (Ossi)
A conclusione della XVII edizione del Festival Arte Evento Creazione, l’associazione Parco delle Arti Aps presenterà al pubblico domenica 24 settembre alle ore 11:00 il catalogo conclusivo della mostra “(Il sottotitolo è importante) Fuori dal percorso” curata da Elena Calaresu con la direzione artistica di Bruno Petretto e la partecipazione straordinaria del “Centro d’arte Il Ghetto” di Cagliari.
Il catalogo raccoglie il lavoro della XXVII edizione dell’ evento che ogni anno anima l’estate al Parco delle Arti richiamando artisti e addetti ai lavori così come appassionati provenienti da tutta la Sardegna. La mostra ha raccolto i progetti artistici svolti da Amedeo Alessio e Giulia Biancu, Paolo Carta, Cenzo Cocca, Tiziana Contu, Giuseppe Loi, Cristina Meloni, Mauro Morittu, Luca Nalli e Davide Tocco, commentati nel catalogo attraverso le note critiche della curatrice e dell’intervento a testo del sindaco di Ossi Pasquale Lubinu e dell’assessore alla cultura, la dott.ssa Maria Laura Serra.
Il formato tascabile A5 del catalogo si propone come un testo accessibile e di facile consultazione sin dalla copertina del testo che propone al lettore un vero e proprio gioco di parole crociate, le cui definizioni e soluzioni al gioco sono rintracciabili attraverso la scoperta delle opere della mostra e della lettura del catalogo stesso.

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
