Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Rassegna Cinematografica Antispecista a Cagliari

La rassegna cinematografica intende proporre film e documenti antispecisti, per sensibilizzare le persone ad un diverso modo di interpretare le persone e gli esseri viventi in generale, come valore in sé, con il loro oggettivo/soggettivo “status” etico-sociale.
Premesso che esistono diverse tipologie di antispecismo, la rassegna è costituita dalla proiezione di 5 pellicole, che avverranno nelle giornate e nelle date di seguito indicate, tutte alle ore 18.00, presso la sala riunioni della Confederazione Sindacale Sarda CSS), sita nella via Marche n. 9 a Cagliari:
1 – Sabato 4 febbraio
“Mangiare all’estinzione”
2 – Sabato 4 marzo
“Cowspiracy”
3 – Sabato 1 aprile
“Seaspiracy”
4 – Sabato 6 maggio
“Hearthlings”
5 – Sabato 3 giugno
“Dominion”
La partecipazione alla rassegna, organizzata dall’Associazione “Antispecismo Cagliari”, in collaborazione con la CSS, è libera e gratuita. Si consiglia di pervenire in sede un po’ prima dell’inizio, al fine di trovare il posto a sedere.
- Varie date (vedasi programma Rassegna)
- No
- Sede della Confederazione Sindacale Sarda (CSS) - Via Marche n. 9 - Cagliari

Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
WORLD MUSIC: SCADE IL 31 MAGGIO IL PREMIO ANDREA PARODI, APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO
VII Edizione del Festival “Tra Sardo e Profano – Oltre il mare e la Sardegna” tra Cagliari e Pirri
Reiki Circle Cagliari
Lucido Festival al Planetario de L’Unione Sarda di Cagliari
Le Giornate del Romanico a Zuri e Ghilarza
La seconda edizione del festival LEADERSHE CAMP
