Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Rassegna “Jazz Alguer” – VI Edizione – Anno 2023
30-04-2023
-
25-11-2023
Alghero

12 concerti, per 8 mesi di musica
dal 30 Aprile al 25 Novembre torna #JazzAlguer.

La VI edizione della Rassegna, appuntamento ormai imperdibile per gli amanti del #Jazz e non solo, attraverserà ben tre stagioni regalandoci un cartellone estremamente interessante e variegato.
Artisti nazionali e internazionali, eccellenze regionali e locali e nuovi talenti saliranno sul palco de Lo Quarter e di alcuni dei luoghi più amati della città e del nostro territorio!
ABBONAMENTO RASSEGNA 120€ per 10 concerti (2 eventi extra-abbonamento non inclusi nella quota)
Acquisto anche in 2 rate da 60€ – prima rata all’acquisto, seconda rata entro il 4 Luglio.
Possibilità di utilizzo del BONUS DOCENTI!
Per info e prenotazioni:
+39 339 116 1674 – bayouclub.info@gmail.com
Biglietti anche Online su www.mailticket.it
Direttore Artistico: Massimo Russino
La sesta edizione di JazzAlguer è promossa dall’associazione culturale Bayou Club Events, con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della RAS – Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero Alghero Turismo, del Banco di Sardegna e della Camera di Commercio IAA di Sassari nell’ambito del bando Salude & Trigu e del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Con il patrocinio del Comune di Alghero.
La Rassegna è nel circuito nazionale di ItaliaJazz.
Il programma integrale, è riportato sulla locandina associata a questo testo.
Per Info, Contatti e Prenotazioni
Cell. n. (+39) 339 116 1674
E-Mail: bayouclub.info@gmail.com
Ticket: www.mailticket.it
Abbonamenti a 10 concerti euro 120 (1 evento è fuori abbonamento)
- Dal 30 aprile al 25 novembre 2023 (orari vari, vedasi locandina)
- Alghero - Sedi e orari vari (vedasi locandina)

Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Altri articoli di questo utente
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
01
Dic
02
Dic
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
02
Dic
ONIFESTIVAL 2023
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Oniferi
30
Nov
Musica oltre le Barriere – via al laboratorio di musicoterapia per persone affette da disabilità visiva
30 Novembre 2023 -
17:30
Leggi tutto
Pirri
01
Dic
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Lei
01
Dic
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
01
Dic
Canto polifonico della Sardegna
1 Dicembre 2023 -
18:30
Leggi tutto
Santu Lussurgiu (OR)
10
Dic
