Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
SACRO TABACCO – RAPE’ | Il Crogiuolo presenta “Mariposa de Cardu” in memoria di Luisa Atzeri

SACRO TABACCO – RAPE’
Il crogiuolo presenta “Mariposa de Cardu” in memoria di Luisa Atzeri
Evento di sabato 25 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00 c/o il Comune di Quartucciu in zona “Le Serre”.
Mariposa de cardu, il progetto de “Il crogiuolo” in memoria di Luisa Atzeri, ospita all’Orto Giardino di Quartucciu, località Su Idanu (ingresso da via Goffredo Mameli), un appuntamento davvero speciale.
Sabato 25 novembre 2023 a
partire dalle 9.00 Bonny Melis guiderà dei gruppi alla scoperta del Sacro Tabacco.
Ogni gruppo può essere composto da un massimo di 8 persone. Potranno costituirsi fino a due gruppi.
Il lavoro di ciascun gruppo è di due ore. La partecipazione prevede una quota, da versare alla conduttrice, di euro 20.
Prenotazioni tramite messaggio whatsapp al numero 3348821892.
[12/11, 18:10] Bonny Autoipnosi: Sacro Tabacco (Rapè) è una medicina dell’aria, una polvere finissima che viene soffiata nelle narici, con il soffio riceviamo la benedizione del vento limpiando la nostra percezione, pulendo la mente e aprendo i canali energetici superiori per connetterci con il nostro essere più elevato.
Il campo energetico viene ripultio, ordinato e riallineato, con particolare efficacia per il 3° occhio e la corona.
E’ anche una medicina per il corpo che ci aiuta a espellere le tossine, il muco e i parassiti dei seni frontali e paranasili.
Elimina dolori di testa, stordimenti, decomprime la pressione craniale. Viene prodotto con un processo sacro ed intenso e consiste in varie piante medicinali amazzoniche, alberi, foglie, semi, ceneri ed altri sacri ingredienti in una sottile e magica alchimia.
[12/11, 18:11] Bonny Autoipnosi: L’EFFETTO DEL RAPÉ
Il Rapé è un modo potente e ancestrale di elevare la preghiera e di connettersi con il divino, e per questo viene sempre applicato accompagnato da un piccolo rituale o cerimonia in cui riponiamo una preghiera o un’intenzione.
Dopo aver ricevuto la medicina, Rapé purifica, ordina e allinea il nostro campo energetico. Chiarisce la percezione, schiarisce la nostra mente e aiuta a connettersi con l’energia dell’Universo.
Per ricevere la medicina dobbiamo essere ricettivi, immobili e trattenere il respiro. La chiusura della glottide impedisce al tabacco di scendere nella gola e nei bronchi.
In Amazzonia, condividere il tabacco da fiuto è un’attività con radici ancestrali. Il Rapé è un preparato di erbe medicinali in polvere, quasi sempre a base di tabacco, e ceneri provenienti dal fuoco delle cerimonie sacre dell’Ayahuasca nella giungla.
È una medicina sciamanica sacra.
La condivisione di questa medicina avviene tradizionalmente in modo rituale, con una preghiera che invoca le forze della Natura, la benedizione degli animali della foresta e il potere delle piante medicinali per curarci e darci forza.
INFO e CONTATTI
- Sabato 25 novembre 2023, dalle h. 9.00 alle 13.00
- Quartucciu - Orto Giardino in località "Su Idanu" (ingresso da via G. Mameli)

Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
