Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
SARROCHART 2024 – FESTIVAL delle ARTI VISIVE – PROGRAMMA delle PROIEZIONI
18-07-2024
Sarroch - Presso sede "Villa Siotto"

SARROCHART 2024 – FESTIVAL delle ARTI VISIVE
Programma completo della proiezione dei Cortometraggi
Proseguono gli aperitivi cinematografici, con la nuova rassegna del SarrochArt 2024 – Festival delle Arti Visive
– Giovedì 18 luglio, ore 20:00 c/o Villa Siotto, Sarroch (CA)
Ingresso libero
Proiezione dei cortometraggi:
• “Ranas” e dialogo con il regista Daniele Arca;
• “Ti aspetto qui” e dialogo con il regista Gabriele Brundu;
• “Tilipirche” e dialogo con il regista Francesco Piras.
Presenta Enzo Cugusi.
Proiezione dei cortometraggi:
• “Ranas” e dialogo con il regista Daniele Arca;
• “Ti aspetto qui” e dialogo con il regista Gabriele Brundu;
• “Tilipirche” e dialogo con il regista Francesco Piras.
Presenta Enzo Cugusi.
Nella seconda serata di cinema all’aperto, proietteremo 3 cortometraggi:
Ranas
Lorenzo e “Gabbo”, due ragazzini delle medie che vivono a Carbonia, Sardegna, in occasione di un’eclissi solare decidono di intraprendere un cammino verso le montagne come gesto di coraggio. Lorenzo si porta appresso anche la pistola del padre, morto qualche tempo prima e che desidera disperatamente rivedere. Forse al termine di quel viaggio ci riuscirà.
Lorenzo e “Gabbo”, due ragazzini delle medie che vivono a Carbonia, Sardegna, in occasione di un’eclissi solare decidono di intraprendere un cammino verso le montagne come gesto di coraggio. Lorenzo si porta appresso anche la pistola del padre, morto qualche tempo prima e che desidera disperatamente rivedere. Forse al termine di quel viaggio ci riuscirà.
Ti aspetto qui
Un evento sconvolge la vita di Andrea, un bambino di 9 anni, costringendolo a mettere a dura prova la sua infanzia. Con l’aiuto dei genitori, il piccolo Andrea si muove con leggerezza nel mondo degli adulti per ristabilire l’equilibrio spezzato.
Un evento sconvolge la vita di Andrea, un bambino di 9 anni, costringendolo a mettere a dura prova la sua infanzia. Con l’aiuto dei genitori, il piccolo Andrea si muove con leggerezza nel mondo degli adulti per ristabilire l’equilibrio spezzato.
Tilipirche
In un paesino nel cuore della Sardegna, durante una terribile invasione di locuste che stanno divorando ogni cosa, un contadino deve affrontare il passaggio di testimone, di padre in figlio, per la gestione dell’ovile.
In un paesino nel cuore della Sardegna, durante una terribile invasione di locuste che stanno divorando ogni cosa, un contadino deve affrontare il passaggio di testimone, di padre in figlio, per la gestione dell’ovile.
NOTA
Trailer del cortometraggio “Tilipirche”: bit.ly/Trailer-Cortometraggio-Tilipirche
Prima della proiezione, l’associazione Giustizia & Libertà vi aspetta per un delizioso aperitivo con bibite fresche e pizzette!
INFO e CONTATTI
SarrochArt 2024 – Festival delle Arti Visive
E-Mail: sarrochart2022@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/SarrochArtFestival
Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
22
Mar
SHARDANA: I POPOLI del MARE” – Conferenza di Leonardo Melis c/o Teatro Salesiano di Arborea
10:30 -
Arborea (OR) - Sede del Teatro Salesiano
17
Giu
24
Mar
26
Mar
INCONTRO sul TEMA “ATTORNO ai DIRITTI e al DOLORE” c/o Sala Convegni Ospedale “BUSINCO” Cagliari
16:00 -
Cagliari - Sala Convegni dell'Ospedale Oncologico "A. Businco"
17
Mar
GRANDE ARMENIA – Storia e Cultura di un Popolo c/o A.C. ITZOKOR Cagliari
19:00 -
Cagliari - Sede A.C. "Itzokor"
14
Giu
Europe in concerto a Cagliari
-
Cagliari
20
Mar
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: LABORATORIO ASTRONOMICO “SA CANNA DE SU SOBI”
11:00 - 13:00
Villanovaforru
27
Mar
Disamparàdu – Luca Centola alla Galleria “Siotto” di Cagliari
27 Marzo 2025 @
18:00
, more
Cagliari - Sede della "Galleria Siotto"
