Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Sassari, il 6 aprile a “Primavera a Teatro” spettacolo con Borderline, BTT e Versiliadanza

06-04-2024
Via Venezia, 7, 07100 Sassari SS

Sassari, il 6 aprile a “Primavera a Teatro” spettacolo con Borderline, BTT e Versiliadanza

Sassari, a “Primavera a Teatro” Borderline, BTT e Versiliadanza
Il 6 aprile in Sala Estemporada nuovo appuntamento con la rassegna tersicorea

diretta da Livia Lepri

SASSARI. Nuovo appuntamento a Sassari il 6 aprile con Primavera a Teatro che, alle 20, sul palco della Sala Estemporada presenterà tre spettacoli con la compagnia salernitana Borderline danza, il Balletto Teatro di Torino e di Versiliadanza di Firenze. A dare il via alla serata sarà l’opera “Sustraiak” della compagnia diretta da Claudio Malangone, interpretata dal duo formato da Maite Rogers Gastaka e Alessandro Esposito. Il lavoro si ripropone di esplorare il manifestarsi della natura che si riappropria istintivamente di ciò che le appartiene, “arrivando – dicono gli ideatori – ad affondare le radici sino allo spirito dell’essere umano che tanto cerca di sradicarle”. Lo sfondo è il deserto della società moderna, arido sotto il profilo della spontaneità dell’essere. Gone flowers è invece una produzione del Balletto Teatro di Torino, con la coreografia di José Reches, che porta in scena i danzatori Luca Tomasoni e Luis Agorreta, impegnati per diciotto minuti in un lavoro
che si sviluppa e ruota intorno ai concetti di contrapposizione e confronto. Il tempo, il movimento e le diverse fisicità sono l’approccio scenico di Gone Flowers, un duo tutto al maschile dove la qualità di movimento proposta incontra l’estetica della contraddittorietà, legando insieme gli interpreti come filamenti di DNA.

In chiusura Versiliadanza presenta “EN PATHOS – sentirsi sentiti”, ideato ed eseguito da Valentina Sechi e Luca Tomao. Le coreografie descrivono un mondo in cui si scopre che lo stato di ognuno equivale alla danza della propria vita, anche se non sempre capiamo la danza dell’altro. Dopo silenzi dettati dalla rinuncia, dalla frustrazione o dall’orgoglio la ricerca disperata è quella di sentirsi sentiti.

A fine spettacolo, “L’aperitivo con l’artista” permetterà al pubblico di avvicinarsi ai protagonisti dell’evento tersicoreo in piena convivialità. La rassegna diretta da Livia Lepri è organizzata dalla compagnia Danza Estemporada con il patrocinio e il sostegno del Mic, della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Per info e prevendita contattare estemporada@yahoo.it o chiamare a 3334748731.

SardegnaEventi24.it

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!