Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Teatro delle Saline, prosegue la rassegna di Teatro Contemporaneo
15-11-2023
-
18-11-2023
Cagliari

Prosegue a Cagliari la nuova edizione di Teatro Contemporaneo, rassegna di quattro appuntamenti organizzata da Akròama al Teatro delle Saline per la stagione autunnale: il secondo spettacolo in calendario, in scena da mercoledì 15 a sabato 18 novembre, è “Di donne e di pene”, della compagna bolognese Teatri di Vita per la regia di Rebecca Duran.
Interpretato dall’attrice Patrizia Bernardi (candidata al Premio Ubu nel 1999, attrice e fondatrice insieme ad Andrea Adriatico di Teatri di Vita e dell’associazione Animammersa per la rinascita culturale de L’Aquila dopo il terremoto), è uno spettacolo pensato come un viaggio nei pensieri di una donna che si trova a fare i conti con la menopausa negli anni tra la pandemia e la guerra ucraina con una forma tra monologo, stand-up comedy, confessione intima in dialogo col pubblico.
“Di donne e di pene” sarà anticipato alle 20.30 da “Riservatissima al signor direttore”, uno dei Racconti tratti da Dino Buzzati per la regia di Simeone Latini.
La rassegna Teatro Contemporaneo proseguirà il 29 e 30 novembre e il 1 e 3 dicembre con “Every brilliant thing” di Duncan Macmillan, coproduzione Sardegna Teatro e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e con la regia di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro.
L’ultimo appuntamento, dal 13 al 16 dicembre, è con “Non mi serve niente” del Teatro Libero di Palermo da un testo di Manlio Marinelli con la regia di Luca Mazzone.
Prosegue inoltre al Teatro delle Saline “Famiglie a Teatro” dedicata agli spettatori più piccoli.
La rassegna è realizzata con il contributo del Ministero per i Beni culturali, la Regione Sardegna, il Comune di Cagliari e la Fondazione di Sardegna.
Informazioni
Nicola Asunis – Comunicazione Akròama
akroamacagliari@gmail.com – tel. 070.341322 – www.teatrodellesaline.it

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
01
Dic
02
Dic
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
02
Dic
ONIFESTIVAL 2023
2 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Oniferi
01
Dic
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Lei
01
Dic
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
1 Dicembre 2023 -
Leggi tutto
Sant'Antioco
01
Dic
Canto polifonico della Sardegna
1 Dicembre 2023 -
18:30
Leggi tutto
Santu Lussurgiu (OR)
10
Dic
17
Dic
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
21:00 -
Cagliari
