Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”
Torna La Sagra degli Agrumi di Muravera 2023: La Sfilata Domenica 23 Aprile

Torna “La Sagra degli Agrumi di Muravera”, 21, 22, 23, 24 e 25 Aprile 2023.
Sa Festa culminerà con la sfilata Domenica 23 Aprile 2023.
La sagra degli agrumi di Muravera è un evento molto atteso in Sardegna, che si svolge ogni anno in Primavera. Questa festa celebra la produzione di agrumi della zona, in particolare di arance e mandarini, che sono famosi per la loro qualità e il loro sapore unico.
Dopo 2 anni di stop, la Sagra degli Agrumi animerà le vie del paese per 5 giorni. Il Calendario della sagra come di consueto, è ricco di Manifestazioni, eventi, concorsi e tour guidati.
Anche la 49^ edizione de Sa Festa è realizzata grazie al contributo del Comune di Muravera e della Pro Loco ma anche da associazioni, commercianti, scuole, comitati organizzati e sostenitori della Sagra degli Agrumi.
Per la 49^ edizione de Sa Festa, non mancherà l’attesissima Sfilata che vedrà come protagonisti:
- – i gruppi Folk provenienti da tutta la Sardegna;
- – Maschere tradizionali della Sardegna;
- – Traccas;
- – Etnotraccas;
- – Cavalieri.
Per i 5 giorni di Festa sono previsti eventi e attività correlate quali degustazioni, concorsi, mostre, spettacoli e potalis.
L’attesissima sfilata della Sagra degli Agrumi di Muravera si terrà Domenica 23 Aprile 2023.
La serata culminerà in Piazza Europa con l’esibizione di canti tradizionali, balli in costume sardo e la premiazione delle “Etnotraccas” in gara.

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
WORLD MUSIC: SCADE IL 31 MAGGIO IL PREMIO ANDREA PARODI, APERTO AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO
INTERNATIONAL DIASPORAS EXPO – IDEXPO – Al Parco di Monte Claro a Cagliari
A Carloforte torna il Girotonno 2023 dal 1 al 4 Giugno: sul palco Raf, I Nomadi e Nuccio De Santis. Chiara Maci alla guida della giuria di esperti
“I miei primi 50 Principi Azzuri” – Rossella Faa in concerto
