Ultime notizie pubblicate
A Quartu Sant’Elena una giornata speciale con il “Tour della Solidarietà”
Concerto di Natale ” Tra Canti e Arpeggi”
Al Greenwich d’Essai la rassegna “Essere Donne” prosegue il suo viaggio alle scoperta di infiniti mondi declinati al femminile
Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
VI RACCONTO CANZONI, LIVE SUL PALCO DI PAULILATINO

Proseguono sabato 26 novembre 2022 i concerti organizzati dall’associazione culturale Palazzo d’Inverno.
Al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino, alle 18, presenta lo spettacolo “Vi racconto canzoni”, realizzato con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione Beni Culturali Informazione Spettacolo Sport e del MIC Ministero Della Cultura.
Il live vede protagonisti sul palco Cristina Lanzi (voce), Alessandro Di Liberto (tastiera), Francesco Sotgiu (batteria) e Matteo Muntoni (basso). Lo spettacolo coinvolge musicisti che provengono da diversi generi e formazioni musicali, nella fattispecie il Jazz e l’ Etnico, nei quali è insito l’utilizzo dell’improvvisazione.
Nella performance, attraverso la leggerezza e l’ironia, si avvicendano anche momenti suggestivi strumentali e significati testuali che fanno riferimento a possibili visioni della vita personale e sociale. Un evento che porta la firma di grandi autori nel panorama internazionale del jazz per una serata davvero speciale in cui l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno evidenzia, ancora una volta, un percorso artistico trasversale che coniuga stili e generi diversi all’alta professionalità dei protagonisti.
Per l’occasione e per facilitare la partecipazione all’evento, l’Associazione Palazzo d’Inverno mette a disposizione dei partecipanti un minibus che partirà da Cagliari alle ore 15,30 con rientro previsto per le ore 20,30. Considerata la notevole adesione all’iniziativa si consiglia una rapida prenotazione per assicurarsi gli ultimi posti rimasti disponibili sul mezzo contattando il numero: 3336576499.

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
ORIENTATI ALLA DIVISA
Natale al MAB -Museo, Archivio e Biblioteca – Sinnai, 15/16/17 dicembre 2023
MIXOLOGISM | Extra Sant’Elia
LA MULAS IL 22 DICEMBRE PER IL CONTEST ‘IO STO CON I LIBRI’
Concerto di Natale “Tra Canti e Arpeggi”
