Metti in evidenza il tuo evento
Foto di scena
© Chiara Santoni
A Cagliari torna sul palco lo spettacolo “Paese d’Ombre”, tratto dal libro di Giuseppe Dessì, e nato nel 2020 e coprodotto dalla Casa di Suoni e Racconti e dalla compagnia Cada Die Teatro. L’appuntamento è, nel cartellone di “Significante 2022 – A fini serrau”, domenica 8 maggio, alle 20, nello Spazio Hermaea (in via Santa Maria Chiara 24/A a Pirri).
Le vicende del protagonista Angelo Uras dell’opera pubblicata cinquant’anni fa saranno evocate, in parole e musica, dalla voce dell’attore Pierpaolo Piludu e dalle note della chitarra di Andrea Congia. Nel pieno delle trasformazioni socio-economiche che interessarono l’Isola, in una Sardegna a cavallo tra Ottocento e Novecento, gli abitanti del paese di Norbio (nome letterario che l’Autore utilizza per descrivere Villacidro, paese d’origine dello Scrittore) si trovano a dover affrontare un momento storico turbolento e tragico, che ha lasciato il Popolo Sardo sfregiato: un’epoca segnata dallo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali, delle miniere, dei boschi.
Sostenuta da diversi partner, “Significante 2022 – A fini serrau”, gode, inoltre, del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, della Municipalità di Pirri, ed è il primo segmento del progetto artistico-culturale che prende il nome di “Tra le musiche”, con cui la Casa di Suoni e Racconti indaga l’agire performativo della Musica. A supporto dell’intero Progetto è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org per garantire, anche a distanza, la possibilità di supportare il Progetto della Casa di Suoni e Racconti.
Il costo del biglietto d’ingresso per assistere allo spettacolo è di 10 euro. Sarà infine possibile assistere all’evento anche attraverso la diretta streaming che verrà trasmessa sulla pagina Facebook della Compagnia.

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate