Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE

Archeomusicando 2021
Evento di Cultura, Archeologia e Musica a Mamoiada

DIDASCALIA IMMAGINE: Immagine di presentazione
𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀𝐍𝐃𝐎
❝𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒏𝒈𝒉𝒊 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊❞
MAMOIADA 3 • 4 • 5 settembre 2021
𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢
programma 2021:
𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
▸ Sala Convegni Cantina Giuseppe Sedilesu
✘ ore 18:00 Tavola rotonda dell’archeologia
“L’universo femminile sardo tra archeologia e letteratura: dalle Janas a Grazia Deledda”
Saluti del Sindaco Luciano Barone e dell’Assessore alla cultura Pino Ladu.
Intervengono: Pina Corraine, Archeologa Soprintendenza ABAP di SS e NU – Neria De Giovanni, Saggista, Biografa e Critica letteraria italiana – Giovanna Fundoni, Archeologa Ricercatrice Dumas Uniss.
Coordina: Viviana Pinna, Archeologa
▸ Sa‘e Matzotzo
✘ ore 21:00 Concerto Coro femminile Prendas de Armonias
✘ ore 22:00 Concerto Moses and Band
𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
▸Ritrovo in piazza Santa Croce
ore 9:00 Visita archeologica guidata ai siti del territorio a cura dell’archeologa Viviana Pinna
▸Sede Associazione Atzeni
✘ ore 18:00 La bottega del vasaio preistorico
Laboratorio pratico di ceramica per bambini sulla lavorazione di un oggetto con la tecnica del colombino e decorazione a incisione e impressione. Dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni max 20 posti.
▸Sa‘e Matzotzo
✘ ore 21:00 Concerto Nicola Agus Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti
✘ ore 22:00 Concerto Cordas et Cannas Terra Muda Tour 2021
𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
▸Museo MATer
✘ore 10:00 Visita libera al museo dell’archeologia e del territorio
▸S’Eredadu
✘ore 11:00 Visita archeologica guidata a cura dell’archeologa Viviana Pinna
▸Sa Perda Pintà
✘ore 12:00 Visita archeologica guidata a cura dell’archeologa Viviana Pinna
✘ore 18:30 Antica Partitura per voce e organetto Spettacolo Teatrale di e con Valentina Picciau
Organettista: Matteo Cucca
▸Sa‘e Matzotzo
✘ore 21:00 Concerto Brumaire
✘ore 21:30 Paesaggi di vento Letture dalle opere di Grazia Deledda Voce recitante Valentina Picciau
✘ore 22:00 Concerto Piero Marras Io mi racconto
𝑰 𝑷𝑶𝑺𝑻𝑰 𝑺𝑶𝑵𝑶 𝑳𝑰𝑴𝑰𝑻𝑨𝑻𝑰 𝑖𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝐶𝑜𝑣𝑖𝑑-19. 𝑃𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑢𝑙𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑠𝑖𝑡𝑜 𝒘𝒘𝒘.𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐.𝒊𝒕
𝗜𝗡𝗙𝗢
• Tutte le attività previste sono gratuite.
• I mezzi necessari per gli spostamenti durante le visite guidate sono a cura dei partecipanti. È consigliato portare con sé dell’acqua e un pasto al sacco.
• L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
