Metti in evidenza il tuo evento
© Sito Comune di Cagliari
Domenica 8 maggio, a Cagliari, si tiene Chentu Colores de Casteddu. L’iniziativa, che celebra la moda della tradizione cagliaritana rivisitata in chiave contemporanea, è realizzato dalla Venus Dea col contributo della Fondazione Sardegna e il Patrocinio del Comune di Cagliari.
Alle 19, nella scalinata del Palazzo Bacaredda, si punta al racconto e alla valorizzazione delle radici cittadine, a seguito di uno studio approfondito sulle tradizioni degli abiti della città di Cagliari a partire dal Settecento, da cui emergono abiti meravigliosi coordinati in base al mestiere, alla classe sociale, alla quotidianità, alle feste e alle funzioni religiose. Attraverso una sfilata ricca e innovativa in cui l’arte farà da cornice all’evento, l’antropologa Susanna Paulis racconterà la storia dell’abito ricercate nell’archivio cagliaritano. Una disegnatrice interpreterà la serata trasferendola su tela, la quale verrà donata all’amministrazione della città di Cagliari.
Il desiderio è quello di coinvolgere giovani sarti e stilisti nel realizzare abiti che riprendano quelli della tradizione, reinterpretandoli in chiave contemporanea, utilizzando stoffe e accessori ecosostenibili, divulgando a un ampio pubblico espressioni culturali della storia cagliaritana. Voci diverse potranno collaborare insieme per promuovere e valorizzare un importante patrimonio di esperienze creative, tra tutela delle tradizioni e capacità di innovazione.
Sarà istituito un premio per lo stilista che saprà meglio reinterpretare l’abito e per l’occasione saranno presentati autentici abiti cagliaritani donati e indossati per l’occasione da Anna Ledda, donna appassionata e collezionista di abiti sardi storici. La serata sarà un’occasione per presentare al pubblico alcuni versi cagliaritani recitati da Mauro Dadea.

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate