Genere,età,condizione sociale,umore: le facce-ritratto continuano a parlarci e ad essere una fonte infinita di informazioni. Ma siamo sicuri di riuscire a codificarle? Sappiamo “guardarle”?
Da questo interrogativo nasce il progetto “Facce”che si sviluppa attraverso laboratori didattici e visite guidate per adulti e bambini su un percorso di settanta opere dei grandi maestri dell’arte grafica dal ‘500 al ‘900.
Sono rappresentate tutte le più importanti tecniche incisorie: litografia,acquatinta,puntasecca,acquaforte,xilografia,bulino ed eliotipia.
Settanta opere della collezione ArtCamù,realizzate da quindici maestri assoluti della storia dell’arte (Hans Arp,Salvador Dalì,Marc Chagall,Carlo Carrà,Josè Luis Cuevas,Fortunato Depero,Albrecht Dürer,Alberto Giacometti,Francisco Goya,Ferdinand Hodler,Eduard Manet,Henry Moore,Pablo Picasso,George Rouault e Antoon Van Dick) e comprese in un periodo storico assai vasto: si va dal 1500,con i magnifici ritratti di Dürer,ai grandi del Novecento quali Picasso,Dalì,Moore,Cuevas,e gli italiani Carrà,Depero e Giacometti.
Visite e laboratori
Laboratori destinati a un pubblico di bambini (dai 4 anni) e di adulti. La visita guidata alla mostra aiuterà a concentrarsi,con l’aiuto di schede,sugli elementi che compongono il volto e,attraverso la tecnica del collage,di elaborare un ritratto ideale utilizzando dei particolari colti durante la visita.
Organizzazione
Consorzio Camù
Curatori
Lidia Pacchiarotti e Carla Orrù
Testi critici
Efisio Carbone,storico dell’arte
Per ulteriori nformazioni consultate il
sito
Inaugurazione:
Sabato 21 gennaio 2012 ore 18
Orario di visita:
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Chiuso il lunedì
Prenotazioni
Castello San Michele: 070 500656 – 346 6673657
castellosanmichele@camuweb.it – didattica@camuweb.it
Ingresso:
Int. 5 €; Rid. 4 € giovani sino a 26 anni,adulti oltre i 65 anni
Laboratori 6 € solo su prenotazione e minimo 15 persone