Metti in evidenza il tuo evento
Festival XXII Edizione - Concerti e Masterclass
© Accademia Internazionale di Musica di Cagliari
La ventiduesima edizione dell’Accademia e Festival Internazionale di Musica di Cagliari vedrà lo svolgersi dal 23 agosto al 31 agosto 2022 di un ricchissimo programma: non solo masterclass, ma anche aperitivi musicali, concerti dei giovani virtuosi, concerti dei grandi maestri internazionali con “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, momenti di condivisione, studio e applicazioni dei tantissimi talenti internazionali che affolleranno Cagliari negli ultimi giorni di agosto rendendola la capitale internazionale della musica classica.
Giovani musicisti. Durante l’Accademia saranno selezionati gli studenti che avranno l’opportunità di esibirsi nel Festival “Le Notti Musicali”. Gli allievi avranno a disposizione un nuovo hotel 3 stelle (per informazioni: info@accademiadicagliari.com). Le manifestazioni dell’anno 2022 sono svolte in collaboarzione con il Conservatorio di Musica “P. da Palestrina” e l’Associazione “Sardegna in Musica”
Alla scoperta di Cagliari antica. Per accogliere al meglio gli ospiti dell’Accademia, è prevista la possibilità di usufruire di un servizio di visite guidate nella parte più antica di Cagliari: il celebre quartiere di Castello. Sarà un’esperienza emozionante tornare indietro nei secoli, quando i Sardi non erano ammessi dopo il tramonto, dove si consumarono delitti e passioni di nobili e aristocratici, il cui ricordo è ancora inciso sugli antichi muri. Sarà possibile conoscere come e dove si eseguivano le condanne a morte e qual era l’infelice destino del Boia, come vivevano le monache nella clausura dei Monasteri e perché questi furono costruiti nel quartiere, verrà rivelato il segreto della Confraternita che consolava i condannati e perché alcune teste furono appese alla torre. E altre curiosità ancora. Castello è uno dei luoghi più caratteristici della città, non soltanto per lo stile dei suoi monumenti ma anche per la sua capacità di trasportarvi in un affascinante viaggio nella storia. Responsabile visite guidate: Leluda Dimopoulos.
Per Info e Contatti:
Presidente e Direttore Organizzativo: Gianluca Marcia
Direttore Artistico: Cristian Marcia
E-mail: info@accademiadicagliari.com ; sardegnainmusica@hotmail.com
Tel.: +39 3922202347
Pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Accademia-Internazionale-di-Musica-di-Cagliari/117735311598786?ref=hl
Pagina twitter: https://twitter.com/ADicagliari
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCFx-3cr_nE0mNP8ZYD8Qm5A/feed
Instagram: https://www.instagram.com/AccademiaCagliari/
Organizzazione
Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, in collaborazione con altri organismi artistico-culturali
Piazza Ennio Porrino n. 1 - Cagliari
Sito Web
info@accademiadicagliari.com ; sardegnainmusica@hotmail.com
+39 3922202347
Galleria fotografica

Gianfranco Ghironi
803 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate