Ultime notizie pubblicate
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE
PULIAMO LA SELLA 2022, RACCOLTA 1 TONNELLA DI RIFIUTI DA 200 VOLONTARI
CAMBIAMENTO CLIMATICO, SERVE CAMBIO RADICALE DI ROTTA
UNA FORESTA MARINA PER SALVARE IL MEDITERRANEO, 20 MILA PIANTINE DI POSIDONIA OCEANICA
GUERRE, CLIMA E CRISI ALIMENTARE
COME RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA E SVILUPPARE ALTERNATIVE?

Festival Internazionale di Musica – XXII Edizione
Concerti e Masterclass promossi dall’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari

DIDASCALIA IMMAGINE: Festival XXII Edizione – Concerti e Masterclass
La ventiduesima edizione dell’Accademia e Festival Internazionale di Musica di Cagliari vedrà lo svolgersi dal 23 agosto al 31 agosto 2022 di un ricchissimo programma: non solo masterclass, ma anche aperitivi musicali, concerti dei giovani virtuosi, concerti dei grandi maestri internazionali con “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, momenti di condivisione, studio e applicazioni dei tantissimi talenti internazionali che affolleranno Cagliari negli ultimi giorni di agosto rendendola la capitale internazionale della musica classica.
Giovani musicisti. Durante l’Accademia saranno selezionati gli studenti che avranno l’opportunità di esibirsi nel Festival “Le Notti Musicali”. Gli allievi avranno a disposizione un nuovo hotel 3 stelle (per informazioni: info@accademiadicagliari.com). Le manifestazioni dell’anno 2022 sono svolte in collaboarzione con il Conservatorio di Musica “P. da Palestrina” e l’Associazione “Sardegna in Musica”
Alla scoperta di Cagliari antica. Per accogliere al meglio gli ospiti dell’Accademia, è prevista la possibilità di usufruire di un servizio di visite guidate nella parte più antica di Cagliari: il celebre quartiere di Castello. Sarà un’esperienza emozionante tornare indietro nei secoli, quando i Sardi non erano ammessi dopo il tramonto, dove si consumarono delitti e passioni di nobili e aristocratici, il cui ricordo è ancora inciso sugli antichi muri. Sarà possibile conoscere come e dove si eseguivano le condanne a morte e qual era l’infelice destino del Boia, come vivevano le monache nella clausura dei Monasteri e perché questi furono costruiti nel quartiere, verrà rivelato il segreto della Confraternita che consolava i condannati e perché alcune teste furono appese alla torre. E altre curiosità ancora. Castello è uno dei luoghi più caratteristici della città, non soltanto per lo stile dei suoi monumenti ma anche per la sua capacità di trasportarvi in un affascinante viaggio nella storia. Responsabile visite guidate: Leluda Dimopoulos.
Per Info e Contatti:
Presidente e Direttore Organizzativo: Gianluca Marcia
Direttore Artistico: Cristian Marcia
E-mail: info@accademiadicagliari.com ; sardegnainmusica@hotmail.com
Tel.: +39 3922202347
Pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Accademia-Internazionale-di-Musica-di-Cagliari/117735311598786?ref=hl
Pagina twitter: https://twitter.com/ADicagliari
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCFx-3cr_nE0mNP8ZYD8Qm5A/feed
Instagram: https://www.instagram.com/AccademiaCagliari/
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR ora in pensione - Animatore Culturale
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari