Metti in evidenza il tuo evento
Foresta in Festa 2019
© Turismo in Goceano
Ritorna nella speciale atmosfera di Foresta Burgos l’appuntamento con Foresta in Festa
Programma
Mattino
Inizio manifestazione
ATTIVITÀ CAVALLI NEL MANEGGIO COPERTO a cura del “Circolo Ippico Gli Olivastri”:
• Ore 10:00 Presentazione Carosello a cavallo con musica e costume.
• Ore 11:30 Gimkana a cavallo.
• (Dalle ore 9:00 alle ore 13:00) Spazio allestito appositamente con messa in sella per tutti i bambini che vorranno montare a cavallo per la prima volta con affiancamento di tecnici che daranno supporto e assistenza.
Ore 11:00 SANTA MESSA in onore della B.V. Maria Assunta in cielo nella Chiesa Campestre di S.Salvatore a Foresta Burgos, animata dal Coro “Santu Juanne” di Illorai diretto dal maestro Barbara Cossu.
Ore 12:00 RADUNO E SFILATA rappresentanti maschere tradizionali sarde.
Pranzo
Ore 12:30 SAGRA DEL GUSTO
• Stand con piatti tipici locali sardi (menu’ completi e parziali, prezzi variabili dai 5,00 ai 15,00 euro)
Pomeriggio
Ore 15:00/18:00 SAGRA DEI LABORATORI ARTISTICI E ARTIGIANALI (presso La Piazza del Maneggio al Coperto)
• Laboratorio di trasformazione del latte in formaggio – Laboratorio artistico del pane decorato – Laboratorio lavorazione del legno e creazione maschere tradizionali – Laboratorio incisione del sughero – Laboratorio disegno e pittura – Laboratorio del torrone – Laboratorio dolci tradizionali – Laboratorio del ferro battuto – Laboratorio lavorazione della pietra – Laboratorio produzione saponi (Piazza fronte albergo).
Ore 15:00/19:00 SPETTACOLO MUSICALE (Piazza fronte albergo)
• Rassegna dell’organetto diatonico
• Rievocazione musicale della Lira e del Corno nuragico
Ore 19:00/19:30 I CANI DI FONNI (Piazza fronte albergo)
• Conferenza sulla razza e sfilata dei cani fonnesi a cura dell’ “Associazione Amatori Cane Fonnese”
Ore 20:00/22:00 CIVILTÀ NURAGICA (Piazza fronte albergo)
• Conferenza sul “Popolo nuragico” e vestizione di alcuni figuranti come ci vengono rappresentati nei bronzetti.
• Fusione e nascita di un bronzetto a cura di Andrea Loddo
Cosa fare e vedere per l’intera giornata
• ESCURSIONI a pagamento nei numerosi Siti archeologici: “Nuraghi”, “Domus de Janas”, “Castello Medioevale” e di interesse naturalistico: “Foresta dei Tassi”, “Sughera millenaria”, “Arbusti endemici” immersi nella Foresta in ambienti incontaminati e non antropizzati.
• ESCURSIONE A PIEDI senza prenotazione, acquisto del biglietto presso le biglietterie presenti all’ingresso dei siti;
• ESCURSIONE IN CANOA senza prenotazione, acquisto del biglietto presso la biglietteria presente in loco vicinanze laghetto “Baddu Idda” di Foresta Burgos;
• ESCURSIONE IN MOTO (su prenotazione entro il 1° Agosto tel. 3494487275);
• ESCURSIONE A CAVALLO (su prenotazione entro il 1° Agosto tel. 3494487275);
• MOSTRA GALLINE ORNAMENTALI a cura della Fattoria Didattica La Fonte (fronte scuderia Costa);
• MOSTRA ESPOSIZIONE “SARDEGNA FORESTE, i tesori di un’isola”
Attività di intrattenimento
• Tiro al bersaglio della sagoma del cinghiale sardo impagliato, con l’arco nuragico (dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso La Piazza del Maneggio al Coperto)
• Giochi per bambini e ragazzi (Gonfiabili, trucca bambini, ballon art…ecc)
• Musiche tradizionali sarde a cura degli Allievi della Scuola dell’Associazione “Su Sonette” di Burgos
Info utili
Aree adibite per bus, camper, auto, diversamente abili – Strutture ricettive per il pernottamento
Come raggiungerci: Digita su “Google Maps”: Foresta Burgos (SS)
PER INFO E PRENOTAZIONI: Gavino Salis cell:349/4487275
Email: turismoingoceano@tiscali.it / gavinotour@tiscali.it
Organizzazione
turismoingoceano@tiscali.it
349/4487275
SardegnaEventi24.it
1630 eventi pubblicati
413 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate