Metti in evidenza il tuo evento
© Vincenzo Pagliuca
Inaugura sabato 28 maggio, alle 18 nei locali della Caserma Betza di Gavoi, “Gavoi espone TPS#3”, la mostra dei lavori fotografici di TPS#3, il progetto dedicato alla fotografia di Fondazione di Sardegna nell’ambito di AR/S Arte Condivisa in Sardegna a cura di Marco Delogu e organizzato in collaborazione con il Comune di Gavoi, il Museo Nivola di Orani e il Museo MAN di Nuoro.
La mostra è il risultato della collaborazione di AR/S con “Lakana_del mondo cittadini”, associazione di Gavoi. Resterà aperta al pubblico fino al 2 luglio 2022 e presenta i lavori fotografici portati avanti dai tre gruppi di partecipanti ai workshop dell’edizione 2021 di The Photo Solstice. Durante le intense giornate di studio, i gruppi di fotografi in formazione nel territorio hanno osservato e fotografato aree distinte della Barbagia guidati dai rispettivi tutor, tornando, alla fine di ogni giornata, alla dimensione collettiva dell’esperienza che li ha riuniti nei talk e panel serali.
“Siamo felici di dare continuità a questa iniziativa con l’inaugurazione della mostra dei lavori fotografici dell’edizione del 2021 di The Photo Solstice che ci auguriamo per livello e qualità che si ripeta nel tempo. Questo segnala che a prescindere da dove ci si ritrova nell’isola se c’è buona sintonia tra proponenti e amministrazioni possono nascere cose molto belle – afferma Salvatore Lai, sindaco di Gavoi – Questa fase coincide con una ripartenza forte per Gavoi che nel giro di poche settimane ospiterà due grandi eventi: questa meravigliosa mostra e il festival Isola delle Storie a luglio.”
L’ambiente, i paesaggi sono stati solo una parte del focus per i gruppi di lavoro che hanno interagito con la gente del posto, lavorato sui ritratti, stabilito un feeling, un approccio di conoscenza che è andato oltre alle foto da scattare. L’approccio di The Photo Solstice, multidisciplinare e poroso alle contaminazioni, parte dall’idea forte, anno dopo anno, attraverso le varie ‘Commissioni Sardegna’ e il lavoro di molti partecipanti ai workshops, di costruire una grande collezione basata sul rapporto tra autori molto identitari e il paesaggio e la popolazione della Sardegna.

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate