Nelle giornate del 17 e 18 gennaio, dalle ore 10 alle 13, l’aula 5 della Facoltà di Studi umanistici di Cagliari ospiterà il seminario Gioie e Dolori del Giovane Film Maker.
L’incontro sarà a cura di Nicola Baraglia, filmmaker, documentarista montatore: il suo percorso formativo l'ha protato dall’Università di Cagliari allo IULM, fino al Festival di Venezia passando per i lavori con Rai, Sky, Treccani, Feltrinelli.
Baraglia, attraverso la sua esperienza, cercherà di dare risposte ad alcuni quesiti fondamentali per chi oggi vuole operare nel campo della realizzazione di prodotti audiovisivi: cosa serve, da un punto di vista culturale e professionale, per poter lavorare come filmmaker? quali tecnologie bisogna conoscere e come gestirle? quali sono le prospettive di mercato e come ci si deve rapportare ad esso?
Discutono con lui Antioco Floris e Andrea Lotta.
Organizzazione:
Università di Cagliari
Corso di Laurea Magistrale in Produzione multimediale
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali
Facoltà di Studi umanistici
CELCAM