Metti in evidenza il tuo evento
Uno scatto dell'evento dell'anno scorso
© Robert H
Dopo il successo dell’edizione del 2021, anche quest’anno la Sardegna torna a ospitare gli atleti più forti delle categorie Under 21, 17 e 15 per il campionato del mondo giovanile di kiteboarding.
“Il ritorno dei grandi campioni del Kiteboarding a Torre Grande, della tappa del Campionato del Mondo in casa Eolo, ci rende onorati e orgogliosi”, dichiara Sebastiano Cau, presidente dell’Associazione sportiva dilettantistica Eolo Beach Sports che muove la macchina organizzativa, all’annuncio della data del campionato, dal 16 al 22 maggio della disciplina che esordirdirà ai giochi Olimpici di Parigi 2024.
“Il grande lavoro fatto da tutta la squadra organizzativa del Mondiale 2021, ha portato alla conferma di questo altro importantissimo evento di cui sono estremamente orgoglioso”, commenta Eddy Piana, organizzatore del Formula Kite Youth World Championship. Secondo Mirco Babini, presidente della Federazione Internazionale del Kiteboarding Association (IKA) e di CKWI (Classe Nazionale di Kiteboarding e Wingfoil) “Sarà l’ennesimo successo per Oristano, la Sardegna e l’Italia che dimostrano di essere leader di questa disciplina sportiva”.
“L’obiettivo della cooperazione tra l’International Kiteboarding Association, Federazione Italiana Vela, il CONI, ASD Eolo Beach Sports e l’organizzazione dell’Open Water Challenge è quello di rendere il Golfo di Oristano un polo di riferimento nel programma del quadriennio olimpico”, afferma Sergio Cantagalli, direttore sportivo Formula Kite Youth World Championship. L’anno scorso la competizione ha visto la vittoria del francese Theo De Ramecourt per la categoria maschile e l’americana Daniela Moroz per quella femminile che hanno primeggiato tra 138 atleti in totale, provenienti da 33 nazioni diverse.
“A Torregrande 2022 puntiamo il focus sui giovani, forgiando atleti di valore e futuri campioni per Parigi 2024”, afferma Sergio Cantagalli, direttore sportivo Formula Kite Youth World Championship mentre Corrado Fara, presidente regionale di Federvela sottolinea che “a un punto di vista tecnico, l’evento consentirà di fare valutazioni importanti in una specialità che sarà inserita nelle prossime Olimpiadi di Parigi”. Lo spettacolo dovrebbe essere assicurato: “A Torre Grande ci saranno i migliori atleti al mondo. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno che hanno messo in passato e in questi mesi che verranno”, sostiene il presidente regionale del Coni Bruno Perra.
Organizzazione
International Kiteboarding Association
Sito Web
Galleria fotografica

laura.moonlau
357 eventi pubblicati
38 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate