Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE

Il Museo dietro le quinte, apertura straordinaria alla Pinacoteca nazionale Sassari

DIDASCALIA IMMAGINE: Maria Paola Dettori e Laura Scarpato nel laboratorio di restauro
Dentro il Museo: il deposito d’arte e i laboratori di restauro della Pinacoteca nazionale di Sassari per la prima volta aperti al pubblico. Un’occasione rara per un dietro le quinte inedito e decisamente intrigante, quella prevista martedì 28 giugno 2022, alle 10.30, dove è in programma un’iniziativa del tutto originale dal titolo: “Il Museo dietro le quinte”. Un percorso attraverso le opere, le collezioni nei depositi e gli interventi di restauro…In corso!
Dopo l’introduzione della direttrice della Direzione regionale Musei Sardegna, Luana Toniolo, la direttrice del Museo, Maria Paola Dettori, e la restauratrice, Laura Scarpato, racconteranno cosa si nasconde dietro il prezioso lavoro che precede l’esposizione di un’opera.
La giornata sarà dedicata ai visitatori per far conoscere e condividere il backstage delle attività che si svolgono fuori dalle sale espositive. Il dietro le quinte che accompagna il percorso delle opere e il risultato degli interventi che le renderanno visibili al pubblico. Un evento da non perdere per soddisfare piccole curiosità, catturare ogni particolare su date e attribuzioni, conoscere le metodologie che hanno reso alcuni interventi di restauro infelici a cui porre rimedio, scoprire opere antiche e opere contemporanee da ‘mettere in forma’ perché siano pronte per l’esposizione.
La Pinacoteca conserva nei suoi depositi diverse centinaia di dipinti e di oggetti come stampe, disegni, piccoli oli su rame e tanto altro. Materiale che viene costantemente monitorato e gelosamente custodito ed è oggetto di attenzione e cura nei laboratori di restauro.
Nel corso della giornata sono previste due visite guidate nei laboratori e nei depositi, alle 10.30 e alle 16, con la partecipazione massima di 15 persone, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: drm-sar.pinacoteca.sassari@beniculturali.it e telefonica al numero 079231560.
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
