Metti in evidenza il tuo evento
© Sardegna Trenino verde
Alla scoperta del Sarcidano in Trenino verde, domenica 8 maggio. Da Mandas e Serri, si giunge a Laconi, passando per Isili e Nurallao.
Alla stazione di Mandas, si sale con la guida turistica sulla storica automotrice degli anni Cinquanta. Ci si avvia lentamente, in uno splendido paesaggio submontano, dove ammirare al meglio i variegati fiori ed arbusti della macchia mediterranea. Non molto dopo la partenza, la lunga sosta alla stazione di Isili, la più lunga dopo quella a Laconi, consente la visita del nuraghe Is Paras, testimonianza lungolinea di quella civiltà nuragica che l’uomo Sapiens qui coltivò oltre tremila anni fa. In movimento verso nord, dopo non molto si incontrano i viadotti e le gallerie che permisero di superare l’antica vallata, oggi trasformata nel lago di Is Barroccus, con le sue isole, un tempo colli. Su una di queste appare ancora la Chiesa campestre di San Sebastiano, oggi raggiungibile solo in barca.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
08:30 Incontro alla Stazione del Treninoverde di Mandas, con la Guida Turistica e sistemazione a bordo del Treninoverde;
08:50 Partenza del treno per Laconi;
10:10 Sosta alla Stazione di Isili, la più lunga dopo quella a Laconi, vi consente la visita del Nuraghe Is Paras (ticket facoltativo), splendido e proprio lungolinea;
10:50 Passaggio nell’antica vallata oggi trasformata nel lago di Is Barroccus, che contiene le isole, un tempo colli, su uno dei quali appare ancora la Chiesa campestre di S.Sebastiano, ma anche di fronte alla Stazione “Sarcidano”, recentemente riportata ai suoi vecchi fasti;
11:40 arrivo a Laconi, il paese di S.Ignazio;
12:15 Degustazione di prodotti tipici del territorio;
13:30 visite guidate alla cascata Maggiore, al Castello ed al vasto Parco Aymerich, con le numerose specie botaniche mediterranee ed esotiche che custodisce, ma anche del borgo di Laconi, con la casa natale di Sant’lgnazio e la chiesa di Sant’Ambrogio e Ignazio;
16:10 raduno nella stazione ferroviaria di Laconi;
16:20 partenza per Mandas;
17:30 breve sosta alla Stazione di Nurallao;
18:30 arrivo a Mandas.

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate